• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 97

Home / Intervista
09.0620189 Giugno 2018

Labirinti di filo spinato

Di Giancarlo BosettiIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Migrazioni, Nazionalismo, Società

Homi K. Bhabha “Ibridi e cosmopoliti così sfideremo l’onda populista”

00
Leggi tutto
09.0620189 Giugno 2018

Il razzismo uccide il welfare Quale destino per lo Stato sociale?

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Razzismo, Società

I partiti xenofobi sono una minaccia: difendono in modo cieco uno status quo che non può durare

00
Leggi tutto
09.0620189 Giugno 2018

Islamisti e neonazi, i gemelli diversi

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Psiche, Società

Due facce della stessa medaglia

00
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

I diritti non sono facoltativi

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Internazionale, Intervista, Società

La disaffezione verso la politica e la pubblica amministrazione non è un privilegio italiano o europeo. I tempi lunghi per la formazione di un governo in Italia o la lontananza delle istituzioni comunitarie hanno nella burocrazia un seme che ha attecchito anche in America.

00
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

Nuovo umanesimo

Di Antonio DamasioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Mente

L’origine biologica e quella culturale, la lotta per sopravvivere e la politica, Spinoza e Proust. Parla il grande neuro scienziato Damasio “Le emozioni nascono prima della mente”

10
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

L’infanzia da balilla, gli inizi con Vittorini, il caso Ambrosoli.

Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Intervista, Società

E oggi su chi indagare nell’Italia che cambia? “Cambiamento è parola vuota: piace al popolo diventato sovrano con un clic”

00
Leggi tutto
01.0620181 Giugno 2018

Ci rivediamo tra cent’anni

Di Giulio GiorelloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Scenari, Scienza

I viaggi nel tempo affascinano da secoli l’immaginazione umana suggerendo percorsi circolari attraverso la curvatura dello spazio-tempo

10
Leggi tutto
01.0620181 Giugno 2018

Edgar Morin

Di Mario BaudinoIn Cogito Ergo SumTags '68, Costume, Cultura, Intervista

Torno a raccontare il Sessantotto. La rivoluzione non è finita

00
Leggi tutto
01.0620181 Giugno 2018

L’Occidente è colpevole. Ma l’Occidente è la salvezza

Di Lorenzo CremonesiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Intervista, Società

Psichiatra e antropologa marocchina, Rita El Khayat parla in questa intervista di colonialismo, migrazioni e Primavere Arabe.

00
Leggi tutto
01.0620181 Giugno 2018

“Sua maestà Kafka il mio insegnante di ossessioni nascoste”

Di Philip RothIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Uno degli ultimi colloqui con  Philip Roth

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • …
  • 112

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy