La materia oscura è diventata meno oscura

Le curve di rotazione delle galassie sono veloci e non lente come vorrebbe la teoria: per colmare la distanza tra modello e dati reali, si è ipotizzata l’esistenza della materia oscura. Uno studio italiano sulla Via Lattea, grazie alle osservazioni del satellite Gaia, risolve il problema senza aggiungere l’ingrediente misterioso. Grazie a Einstein. La capofila dello studio, Mariateresa Crosta, ne parla con l’astrofisico Luigi Guzzo

Economia malata, Zamagni: una trasformazione è possibile

Una prosperità che includa tutti, la centralità dei beni comuni, il cambiamento delle regole dei mercati finanziari, la produzione di valore sociale. Questi alcuni punti concreti suggeriti nell'intervista dal presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, all'indomani della forte catechesi del Papa, ieri all'udienza generale. Anche la famiglia al centro, sottolinea Zamagni

Il drago della Louisiana ama la vodka  e la tv

Eoin Colfer è un romanziere irlandese, autore della saga per ragazzi «Artemis Fowl», che come pochi s’intende di mondi fantasy e di animali fantastici. Torna in libreria con un testo per adulti(«Ho pubblicato talmente tanti libri per bambini che mi veniva naturale non usare parolacce, ora mi sono lasciato un po’ andare»), «Fiamme nella palude», con una creatura mitologica ed eccentrica di nome Vern e un adolescente di nome Everett. «Da piccolo mi sarebbe piaciuto essere un po’mascalzone,ma ero timido. Ho amato personaggi irregolari come Huck Finn, purtroppo non ho mai avuto il loro coraggio. Infrango le regole soltanto nella scrittura»