Un miliardo di persone si trovano in condizioni di “insicurezza alimentare”. Eppure dovevano azzerarsi entro il 2030, secondo l’Agenda Onu per lo Sviluppo sostenibile. Che cosa sta accadendo
Archivio articoli per il tag: Internazionale - pagina 1
Il volto internazionale della Resistenza
I partigiani stranieri nella Resistenza italiana sono stati parecchie migliaia, non meno di quindici o ventimila
Orban, Bibi e il gran rifiuto all’Aja così si minacciano i diritti umani
La Corte penale internazionale è tesa a distinguere i crimini assoluti da tutti gli altri
Orban, Bibi e il gran rifiuto all’Aja: così si minacciano i diritti umani
Il magiaro accoglie un leader su cui pende un mandato di cattura e si ritira dal Trattato. Ora gli Stati devono trovare il coraggio e la creatività per sospendere l’Ungheria dall’Ue
Quel diritto da difendere
Dalla Corte penale internazionale alle Nazioni Unite, ecco perché la legalità è in crisi
Il soccorso in mare è ancora un obbligo
È una sentenza a tutela dei diritti umani quella della Cassazione sul caso Diciotti. La Corte ha ribadito l’obbligo di soccorso in mare. E il salvataggio dei naufraghi si conclude con lo sbarco, che deve avvenire nel più breve tempo possibile.
Quest’anno gli Oscar hanno premiato film che non ricorderemo
L'Academy del più importante premio cinematografico mondiale, ormai da anni, appare troppo influenzata dal capitale simbolico dei film che dalla loro effettiva qualità estetica. Per questa ragione le scelte spesso appaiono tutt'altro che convincenti.
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto dell'autoritarismo
Il ripasso di Storia che serve per capire quanto conta la Corte dell’Aja
Affossare l’aspirazione a una giustizia universale, nata dopo il crollo del Muro di Berlino, significa cancellare il principio di convivenza rispettosa fra le nazioni. Perché?
Due città unite dal sapere
Gorizia e Nova Gorica sono state separate per anni da un confine. Oggi sono riunificate simbolicamente dalla nomina a capitale europea della cultura