La battaglia contro l'Islam radicale in Europa può essere vinta solo se combattuta con la partecipazione dei musulmani del vecchio continente.
Archivio articoli per il tag: Immigrazione - pagina 22
Accordo Ue-Turchia: un pasticcio sulla pelle dei siriani
Le norme dell’Unione Europea sul diritto d’asilo si sono dimostrate assolutamente inadeguate a gestire l’emergenza creata dal conflitto in Siria. Ora l’accordo con la Turchia sembra prefigurare una soluzione non solo illegittima, ma anche insensata.
John Dalhuisen. “Un errore quell’accordo la Turchia non rispetta le leggi sui diritti umani”
Il direttore di Amnesty International per l’Europa: “Serve la solidarietà obbligatoria” La politica non può arretrare di fronte al populismo: Merkel e pochi altri hanno una visione basata sui valori comuni
Migranti Dobbiamo accoglierli perché è nel nostro interesse.
«Il problema non va posto in termini solo morali L’accoglienza ci conviene»
Pregiudizio o realtà
I migranti e noi: ciò che si dice, ciò che è
Barriere e confini, il ritorno asburgico e la furia nazionalista
L’impero austro-ungarico era minato da odi che divampavano all’ombra dell’idea sovranazionale. Uno spettro che ritorna, all’indomani della crisi dei rifugiati
La notte di Colonia e quella dei media
I profughi non delinquono più degli altri. Lo dicono i dati. Smentendo la narrazione xenofoba. E costringendo l'Europa a riflettere sulle sue paure
C’è del rischio in Danimarca
La legge sulla confisca di beni ai profughi, la tenuta del welfare, la costruzione di nuove frontiere: conversazione con Grøndahl, lo scrittore che è appena stato a Lampedusa per capire cosa sta succedendo all’Europa
L’ odio che sospende l’ etica
Quando l’impulso morale si scontra con l’inconscio(la paura dello “sconosciuto”)
Come fermare il balletto ipocrita sui clandestini
Depenalizzazioni