Il mosaico dell’ottavo anno di guerra in Siria.
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 40
«Nessuno vuole una vera guerra»
Robert Kaplan, celebre analista di affari internazionali, non è affatto impressionato dai «venti di guerra» in Medio Oriente.
L’«atmoterrorismo», una scelta per annientare
L’uso delle armi chimiche. Si prende di mira non il corpo dell’altro, bensì l’ambiente, dove l’esistenza diventa impossibile. A nulla serve la difesa immunitaria. Ma c’è di più: la latenza degli effetti che rende invisibile l’aggressione
La democrazia non può fondarsi sull’emozione
I leader e le guerre
L’Occidente ha sbagliato tutto
Pensavamo che la guerra avrebbe portato la democrazia a Damasco. Invece ha solo prodotto una mattanza e aumentato il potere di Mosca
In cerca di un altrove Un mondo in fuga sognando un futuro oltre guerre e fame
Afrin presa dai turchi e Ghouta bombardata, il Congo diviso e il Venezuela in crisi: milioni di disperati inseguono la salvezza fra sofferenze e xenofobia
Regole certe e fermezza contro il protezionismo
I rialzi americani
Che errore questa «guerra»
Nel commercio non vince chi vende più merci
Le streghe volanti sovietiche incubo notturno dei nazisti
Un libro di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie) sulle aviatrici che bombardavano di notte le linee tedesche
Caporetto, fatale la forza nemica non lo sciopero dei soldati italiani
Un’analisi della clamorosa disfatta della Grande Guerra tra documenti militari e testimonianze di scrittori in trincea