• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Globalizzazione - pagina 2

Home / Globalizzazione
31.07202231 Luglio 2022

La fine della storia è stata soltanto un’illusione

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Globalizzazione, Società

Le democrazie occidentali che hanno creato e sostenuto la globalizzazione fin dal secolo scorso sono attraversati da un'ondata anti globalisti senza precedenti che è diventata uno degli elementi più importanti della politica

00
Leggi tutto
31.07202231 Luglio 2022

Le nuove linee di frattura del mondo deglobalizzato

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Politica, Società

I partiti e il nuovo contesto. gli effetti di pandemia e crisi Ucraina cambiano le priorità sulle quali si scontrano le forze politiche: ruolo dello Stato nell'economia e nella difesa, confini dell’Ue, politiche ambientali, disuguaglianza e geopolitica

00
Leggi tutto
31.07202231 Luglio 2022

L’Onu ha un’altra occasione per riscattare i suoi fallimenti

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Nazioni Unite, Società

Le Nazioni Unite non hanno saputo gestire la globalizzazione. Ora che il fenomeno sta cambiando, possono sostenere il passaggio dall’utopica “globalizzazione del diritto” ha un più realistico “diritto della globalizzazione”

00
Leggi tutto
31.07202231 Luglio 2022

La coesistenza inevitabile tra Washington e Pechino

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Globalizzazione, Società

Gli USA hanno rafforzato negli ultimi anni gli strumenti di contenimento del gigante asiatico, ma il commercio tra i due paesi non si è mai fermato: il loro grado di integrazione economica non permette alternative

00
Leggi tutto
31.07202231 Luglio 2022

Integrazione o autosufficienza il dilemma del Cremlino

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Russia, Società

La globalizzazione è servita a evitare conflitti militari, a differenza di quello che molti speravano. Anzi, Mosca ha ottenuto più influenza ma ora deve decidere se fare da sola o rafforzare i rapporti con i non-occidentali

00
Leggi tutto
16.07202216 Luglio 2022

La globalizzazione neoliberale e le sue conseguenze

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Dibattito, Globalizzazione, Società

Il dibattito in Germania

00
Leggi tutto
24.04202224 Aprile 2022

La globalizzazione non previene le guerre, ma forse le prepara

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Guerra, Società

Quando parliamo di globalizzazione ci si dimentica spesso che abbiamo già assistito a una prima fase, quella che inizia nella seconda metà dell’Ottocento e si conclude con la Prima guerra mondiale e la crisi del 1929.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Il costo della spedizione

Di Paolo BossoIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Società, Trasporti

Tra globalizzazione e pandemia, cosa sta succedendo al trasporto marittimo.

00
Leggi tutto
17.10202117 Ottobre 2021

Una globalizzazione che dovrà essere fondata sulla inclusività sociale

Di Jean Pisani-FerryIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Globalizzazione

La ribellione degli esclusi e le sfide globali su clima e salute impongono responsabilità collettive

00
Leggi tutto
25.07202125 Luglio 2021

Un altro mondo resta possibile. Quale lezione dal G8 di Genova

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Scenari, Società

Le istanze critiche verso il nuovo ordine mondiale e per una società più equa, giusta e sostenibile persero lo slancio, ma oggi sono di grande attualità. Come aggiornare il messaggio

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy