“Una terza guerra mondiale combattuta a pezzi”
Archivio articoli per il tag: Geopolitica - pagina 44
Gli Stati Uniti e la pietra angolare dell’Unione politica europea
La nuova governance
Pyongyang e Seul: i due estremi che racchiudono il nostro mondo
La Storia ricomincia in Corea
Uk, il rischio di una doppia exit
Unione a pezzi/Dietro l’apparente immobilismo delle consultazioni si profila il rischio di una doppia exit: quella della Gran Bretagna dall’Ue e quella della Scozia dal Regno Unito
L’irreversibile declino dell’Impero americano
Ecco perché gli Usa sono geopoliticamente potenti ma politicamente indeboliti dalla forza delle lobby
E se Putin avesse un po’ di ragione?
Conflitto russo-ucraino
Geopolitica e migrazioni. L’Africa gialla ci salverà
Siamo spaventati all’idea di un’invasione ancora più massiccia dalle coste meridionali del Mediterraneo
Ma gli investimenti della Cina in quell’area e nei territori subsahariani in realtà produrranno stabilità, perché la stabilità (anche in Europa) è quello che serve all’organizzazione tecno-scientifica di Pechino
La Germania si riscopre “potenza di centro”
Nel bicentenario di Bismarck si torna a parlare di Berlino come guida dell’Europa democratica. Ma c’è un rischio: che la centralità tedesca si sovrapponga a quella europea
AIIB: un passo verso una nuova governance monetaria internazionale
Un processo molto rilevante nello scacchiere geopolitico.