08.1120158 Novembre 2015 La guerra che stiamo perdendoDi Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società II colosso dai piedi d'argilla ora anche l'Egitto trema sotto i colpi della jihad
07.1120157 Novembre 2015 Rabin e il lento suicidio di IsraeleDi Giuseppe CassiniIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società Vent'anni dopo. «La pace si negozia con i nemici - ripeteva con forza - e la faremo ad ogni costo» A lui costò la vita: quei tre colpi di pistola - quasi una riedizione di quelli sparati a Sarajevo - chiusero la prima porta verso la pace
17.10201517 Ottobre 2015 Così la ripresa dei Taliban mette in crisi la strategia di ObamaDi Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società I Taliban sono forti perché hanno un radicamento fondato sulla loro appartenenza alle tribù Pasthun, maggioritarie nel sud del paese e oltre confine
17.10201517 Ottobre 2015 Sull’orlo del precipizioDi Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società Nessuna prospettiva alla base della cosiddetta “terza intifada”
17.10201517 Ottobre 2015 Perché l’America sta sbagliando con la CinaDi Timothy Garton AshIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Società I rapporti sino-americani
20.09201517 Dicembre 2015 Il dilemma Assad nelle strategie di America ed Europa per fermare la guerraDi Paolo GarimbertiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Medio Oriente, Società Siria, gli Usa pronti a discutere con Mosca. Ecco alleati e nemici nella partita contro l’Is
11.08201514 Dicembre 2015 Se cadono i muri di Cuba e IranDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società Il disgelo Washington-Avana e poi Washington-Teheran sta provocando un effetto “caduta del Muro”
01.07201514 Dicembre 2015 L’Iran e il fronte sauditaDi Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società Ridisegnare il Medioriente
01.07201514 Dicembre 2015 Dalla Tunisia alla Libia i conflitti incrociati che stanno bruciando il MediterraneoDi Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società È iniziato un lungo processo. Nuove nazioni e confini, e un Iran più forte in caso di accordo sul nucleare
18.06201518 Ottobre 2015 La Russia,ma anche la Cina ecco il nuovo Grande giocoDi Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società Obama tentato dalla dottrina del contenimento di Truman