06.0320166 Marzo 2016 All’Italia serve prudenza, ignori la fretta degli alleatiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società I rischi della missione
03.0320163 Marzo 2016 Il piano della Russia “Siria divisa in tre”Di Lucia SguegliaIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società Il leader dei drusi Jumblatt: come la Polonia del ’39 L’idea di confini lungo linee etnico-religiose. Curdi inclusi nei negoziati
03.0320163 Marzo 2016 L’Italia alla frontiera di CaoslandiaDi Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società, Terrorismo È la macroarea dove si concentrano disintegrazione degli Stati, miseria, guerre, terrorismo, migrazioni forzate, rivendicazioni territoriali apparentemente incomponibili.
14.02201614 Febbraio 2016 L’economia mondiale non ha più una bussolaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Finanza, Geopolitica Tra petrolio e tassi
12.02201612 Febbraio 2016 Prezzo del petrolio e rischi geopoliticiDi Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Geopolitica Meccanismi perversi della finanza, del debito e della speculazione.
06.0220166 Febbraio 2016 La profezia di VladimirDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Religione, Società L’incontro fra il papa cattolico e il patriarca russo
24.01201624 Gennaio 2016 La dittatura della finanza che avvilisce l’economiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Finanza, Geopolitica Mercati in tempesta
15.01201615 Gennaio 2016 «Berlino ha sbagliato e ha aggravato la situazione»Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Politica, Società La Merkel ha fatto prevalentemente gli interessi tedeschi perché è ritornato il principio di nazione.
03.0120163 Gennaio 2016 Un messaggio all’Iran (e agli Stati Uniti)Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Islam, Medio Oriente, Società Il conflitto tra sciiti e sunniti non è più circoscritto alla Siria e all'Iraq e chiama in causa l'Occidente
03.0120163 Gennaio 2016 L’esecuzione dell’imam sciita al Nimr «Una provocazione pericolosa per sabotare il disgelo con l’Iran»Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Intervista, Medio Oriente, Società Intervista al politologo Usa Vali Nasr: «Il danno è per l’Europa: più lontano l’accordo sulla Siria»