• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 6

Home / Filosofia
19.10202419 Ottobre 2024

Gesù e Psiche: la Legge è desiderio

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche, Recensione

Sulle orme di Francois Dolto, l'ultimo Recalcati esplora e analizza le radici evangeliche della psicanalisi

00
Leggi tutto
13.10202413 Ottobre 2024

Cartesio dimostrò che Dio esiste E la Chiesa lo bandì

Di Paolo ErcolaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Storia

Il nuovo saggio di Steven Nadler evidenzia il contributo dell’autore francese allo sviluppo del pensiero moderno: una visione per cui qualunque cosa potrebbe non essere vera a parte l’Io che pensa. Di qui la massima: «Cogito ergo sum»

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

Fredric Jameson, l’ultimo genio del pensiero

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Personaggi

Fredric Jameson non è stato solo un gigante intellettuale. È stato il massimo esempio di marxista occidentale, uno che ha saputo attraversare con coraggio gli opposti che definiscono il nostro spazio ideologico

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

Gesù è un mito che funziona

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Religione

Vent’ anni dopo il «Trattato di ateologia», il filosofo francese Michel Onfray sostiene che il Nazareno non sia mai esistito: «Ma io difendo tutta la civiltà giudaico cristiana»

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

Vivere una vita con una moralità almeno decente

Di Francesca NodariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Nessuno di noi può pensare di essere un faro che mira alla santità e al perfetto altruismo

00
Leggi tutto
06.1020246 Ottobre 2024

Kant e il legno storto dell’umanità

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Umanità

Siamo come legni storti fin dalla nostra radice. animalità e individualismo regnano sull’umanità

00
Leggi tutto
06.1020246 Ottobre 2024

Il Capitale non tramonta mai

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marx

Il capitalismo tende a mostrare come naturale qualcosa che è in realtà mostruoso: il primato delle cose sulle persone. L’umanità è in vendita.

00
Leggi tutto
05.1020245 Ottobre 2024

Religione e cura di sé: per un’ apologia del nuoto

Di Alessandra SarchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Sport

Carola Barbero, filosofa del linguaggio all’Università di Torino, riflette su uno sport che, come tutti gli sport, non è soltanto uno sport. Ma letteratura, arte, cinema... e anche qualcosa di più

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Divisi siamo forti, uniti cadiamo

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Filosofia

Quando la destra populista ottiene milioni di voti, la reazione tipica è paternalistica: le persone comuni sono stupide, non riconoscono il vero colpevole dei loro guai

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Il Gesù di Massimo Recalcati tra Legge e desiderio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Filosofia. Dopo il volume dedicato alla Parola ora lo psicanalista e filosofo riflette sulle radici bibliche ed evangeliche della psicanalisi trattando temi come il sacrificio e la risurrezione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy