La filosofia che cura le ferite profonde del nostro tempo
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 1
La patologia dell’odio
Il risentimento dilaga ovunque ma non é una condizione naturale. Si tratta piuttosto di una malattia da cui si può, e si deve, guarire con l’apertura di mente e cuore.
Immersioni nel fondo delle cose
La profondità intesa come paradigma della contemporaneità nel saggio di Niccolò Scaffai sull’Antropocene
Slavoj Zizek «Europa mia ora svegliati»
Trump? Un fascista libertario. Vance? È pure peggio
La lezione del filosofo è semplice da leggere e complicata da vivere
Epicuro, Lettere sulla felicità
L’umana intelligenza
La capacità di discernimento non può essere artificiale
E nel fantasy le parole creano la realtà
Il romanzo filosofico di Jedediah Berry immagina un mondo nel quale tutto è stato cancellato e vanno riassegnati i nomi alle cose
Destinati alla Bellezza
Durante la nostra esistenza siamo alla ricerca di un messaggio che dia direzione e valore. Nella natura, nel mondo e nella vita sembra esserci qualcosa capace di darci delle risposte.
Vittorio Possenti. Nel nostro futuro c’è ancora la metafisica
L’avversario più temibile, secondo il filosofo, è “il nichilismo che è la via più suggestiva per arrendersi al come va il mondo” Il destino non è inevitabile. “Credo nel ritorno all’eterno e non nell’eterno ritorno: mette in gioco la libertà del singolo”
Siamo davvero in democrazia?
Il compito della politica, la corresponsabilità dei cittadini