• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 24

Home / Fascismo
13.06202013 Giugno 2020

La lezione antifascista di Matteotti oggi è più utile che mai

Di Christian RaimoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

Il fantasma di Matteotti serve come guida per tanti sentieri diversi

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Congresso dei Fasci, atto II

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

24 Maggio 1920. Il centenario dell’evento, in cui il programma libertario e anticlericale cedette spazio alla difesa della borghesia, è l’occasione per un bilancio della storiografia

00
Leggi tutto
06.0620206 Giugno 2020

Gli indulgenti e i disponibili con i fascisti del 3° millennio

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società

Il sequestro dello stabile occupato abusivamente da Casa Pound

00
Leggi tutto
05.0420205 Aprile 2020

La fortezza infetta dell’Ungheria

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Fascismo, Società

L'altra infezione viene da Budapest

00
Leggi tutto
14.03202014 Marzo 2020

I professori sospesi nell’anno 1938

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione, Scuola

Leggi razziali. L'elenco dei docenti ebrei scacciati dall'università di Pisa

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

GEORGE SOROS, Come si crea un nemico

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Fascismo, Potere, Società

Seminare paura con ogni mezzo e indicare il capro espiatorio

00
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

E allora adesso apriamo i dossier

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Politica, Società, Stragi

12 dicembre

00
Leggi tutto
08.1220198 Dicembre 2019

12/12/1969. Piazza Fontana, la memoria e il fascismo che in Italia non è mai morto

Di Agostino GiovagnoliIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Stragi

Piazza Fontana ci ricorda che il fascismo non è finito in Italia nel 1945 e che ha continuato ad attraversare la società italiana in modo palese o sotterraneo

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Storia di italiani, fascisti e antitaliani

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Recensione, Società

Adriano Sofri ricostruisce il giallo storico della morte di Francesco Sottosanti mandato dal Duce a “civilizzare” la Slovenia

00
Leggi tutto
17.11201917 Novembre 2019

Macché filosofo fa solo propaganda

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società, Sovranismo

Aleksandr Gel'evie Dugin, il "filosofo dei sovranisti". Fornisce slogan populisti allo zar del Cremlino e al suoi seguaci all'estero

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 31

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Noi come Thoreau tutti soli sul lago

L’ex vitellone di via Veneto diventa commissario a Noto

Prigioniera di Menno e dei divieti

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy