Leader Ue sotto shock: il timore di fondo è quello di un effetto contagio in alcuni paesi
Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 23
Dai «fatti alternativi» al delirio QAnon
Le polpette avvelenate del dopo Trump
Il fascismo è stato una recita. Oggi ci risiamo
Lo studioso americano Richard Sennett, una passione per il violoncello, sta preparando un saggio sulla dimensione teatrale della vita pubblica. Non nasconde i suoi timori: «I media digitali hanno aumentato il potere della performance, favorendo l’uso di un linguaggio impoverito. La gente sta perdendo ogni capacità di giudizio, come accade ai prigionieri nel mito platonico della caverna. Temo che in America la vittoria di Biden sia solo una parentesi in una lunga marcia verso l’autoritarismo. Ci sarà presto un altro Trump»
E l’ebrea sposò lo squadrista
Fascismo. Il burrascoso matrimonio, durato solo tre anni, fra Lilliana Weinman e Attilio Teruzzi
La piazza nera è la seconda infezione da debellare
In queste “notti italiane” livide si saldano spinte fasciste, organizzazioni criminali, estremismi di vario genere
Il populismo non basta per spiegare la radice fascista di Trump
Dopo il dibattito con Joe Biden
Terrorismo QAnon
Il culto dei complottisti americani (che ha presa pure in Italia) è pericoloso e crea attentatori. La pandemia doveva farci diventare più razionali, invece avvantaggia i fanatici
L’ulcera del Ventennio
Con “L’uomo della provvidenza” Antonio Scurati racconta la nascita del culto della personalità di Mussolini
M è tornato
"Mussolini è al vertice, è già malato e io lo racconto". Intervista ad Antonio Scurati
La sconfitta di Trump per fermare il fascismo
Il razzismo senza il fascismo non esiste ed è vero anche il contrario