Negli Stati Uniti di oggi il criterio del consenso viene accreditato come l’unico che legittima il potere in democrazia, con grave danno dei vincoli istituzionali
Archivio articoli per il tag: Fascismo - pagina 1
The Donald, l’osceno carnevale del potere
Un percorso di letture sulla figura e il portato politico del presidente Usa. Slavoj Žižek, «Trump e il fascismo liberale» (Ponte alle Grazie), Andrea Rabbito, «Pictorial Trump» (Mimesis), Enrico Deaglio, «La presa del potere in America» (Marsilio)
Trump, da dittatore a gendarme globale?
Stati Uniti Mentre nella Situation Room decideva il sostegno a Israele, altri 2mila soldati della Guardia nazionale venivano inviati a Los Angeles per la sua guerra ai lavoratori migranti
Gli incendi di Trump. Ma Obama dov’è?
I democratici, disorientati, cercano voci autorevoli per contrastare il nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma i Clinton sono ormai fuori gioco, mentre i sentimenti nei confronti di Biden vanno dalla commiserazione al rancore. E Obama?
Un po’ di sano universalismo contro le tentazioni nazionaliste delle religioni «di destra»
Il cuore di una spiritualità laica: cercare, senza dover credere.
Trump-Musk: senza esclusione di colpi
“Ha dato di matto dopo che l'ho cacciato”, “Trump è nei file di Epstein”: e mentre Washington tenta di smorzare i toni della rottura nella relazione più influente al mondo, quella tra Trump ed Elon Musk, la base MAGA festeggia.
L’antisemitismo, minaccia per la civiltà o fantasma evocato dai suoi nemici?
Antisemitismo e alibi del governo israeliano
La remigrazione: paradosso populista dei sovranisti in cerca di manodopera
Remigrazione è la nuova parola d'ordine dell'estrema destra
L’architettura è propaganda
Una riflessione sull’ edilizia realizzata durante il fascismo ha portato Gianni Biondillo a osservare come sia impossibile peri progettisti sfuggire al regime (politico, economico, culturale) di turno. «La Lettura» lo ha messo alla prova, facendosi accompagnare per Milano. Scoprendo che...
Il complotto di Trump
Una profezia Philip Roth aveva capito dove sarebbe finita l’America. Un demagogo messianico, l’incivilissima società civile, il fascino verso gli autocrati: la capacità del «Complotto contro l’America» di prevedere la deriva degli Usa è stupefacente