• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 70

Home / Europa
03.0620163 Giugno 2016

A Maastricht la prima sconfitta ecco come si è smarrito il sogno di un’Europa unita

Di Andrea BonanniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Durante le trattative la proposta di una unione non solo monetaria ma anche politica, venne ostacolata da Francia e Inghilterra

00
Leggi tutto
03.0620163 Giugno 2016

Verdun, la memoria e i valori da ritrovare

Di Angelo BolaffiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società

È stata la più lunga battaglia della prima Guerra mondiale: dal 21 febbraio del 1916 al dicembre di quello stesso anno l'esercito francese e quello tedesco si combatterono a Verdun per strapparsi a vicenda poche centinaia di metri.

00
Leggi tutto
29.05201629 Maggio 2016

Le nuove paure che stanno svegliando l’Europa

Di Francesco GiavazziIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Politica, Società

Brexit E Trump Finalmente potrebbero essere prese quelle decisioni che molti ritengono essenziali per la sopravvivenza dell’Unione ma che un Consiglio europeo dopo l’altro vengono regolarmente rimandate

00
Leggi tutto
28.05201628 Maggio 2016

Per un nocciolo duro dell’Unione

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Inutili attendismi di fronte alla deriva nazionalistica

00
Leggi tutto
27.05201627 Maggio 2016

Europa, è venuto il tempo della responsabilità globale

Di Agnes HellerIn Cogito Ergo SumTags Europa, Filosofia, Società, Storia

Il Vecchio Continente riscrive di continuo la sua autobiografia  Ora è chiamato a riscoprire la propria vocazione planetaria

00
Leggi tutto
27.05201627 Maggio 2016

La germanizzazione dell’Europa

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Berlino oggi esercita sul Continente un’egemonia che è priva del necessario contrappeso Opportunismo e intolleranza sono le dure accuse rivolte al «sistema Merkel» sul piano interno Ma è nell’ambito dell’Ue che la politica moralista della cancelliera provoca i guasti maggiori

00
Leggi tutto
22.05201622 Maggio 2016

Un’agenda per i diritti e le libertà

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Europa, Società

Europa al bivio

00
Leggi tutto
22.05201622 Maggio 2016

Welfare UE contro i populismi

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Società, Welfare

Proposte concrete

00
Leggi tutto
19.05201619 Maggio 2016

 “Meglio separati in casa che la falsa integrazione”

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Europa, Immigrazione, Integrazione, Società

La necessità di una nuova e diversa lotta di classe, le critiche a certo “buonismo” della sinistra sulla questione migranti

00
Leggi tutto
15.05201615 Maggio 2016

A Renzi ricordiamo: l’Italia ha costruito l’Europa

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

L’Europa dall’impero romano ad oggi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Il laburismo conservatore

Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy