• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 68

Home / Europa
07.0820167 Agosto 2016

I cocci della Brexit e i nostri valori

Di Chris PattenIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

La Gran Bretagna e la Ue

00
Leggi tutto
30.07201630 Luglio 2016

“Terrore e sfiducia così muore la democrazia”

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Intervista, Società

Il politologo celebre per la sua profezia sulla "fine della Storia" analizza l'incubo attentati dell'Europa : "Sbagliato cedere alle logiche di guerra"

00
Leggi tutto
24.07201624 Luglio 2016

Il lungo addio degli inglesi giova soltanto alla Germania

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Brexit, perché non dare più tempo alla Gran Bretagna?

00
Leggi tutto
23.07201623 Luglio 2016

«Italia punto debole dell’euro  A Renzi serve un compromesso»

Di George SorosIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Intervista

L’Unione europea è in pericolo mortale e ha bisogno di trasformarsi in un’associazione in cui Regno Unito e altri vogliano entrare

00
Leggi tutto
10.07201610 Luglio 2016

Habermas contro Angela Merkel «Ha una sola idea: restiamo fermi»

Di Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il filosofo tedesco più famoso riflette su Brexit, Unione Europea e Cancelliera:
«Più democrazia in Europa si può ottenere soltanto con più cooperazione»

00
Leggi tutto
03.0720163 Luglio 2016

La guerra al Califfato e la crisi dell’Europa

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Isis, Politica, Società

I problemi che hanno sul tavolo i governanti europei sono i seguenti: 1. La guerra all'Is. 2. Il rapporto con gli Stati Uniti d'America soprattutto dal prossimo novembre quando Obama sarà sostituito. 3. Il rapporto con Putin

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Brexit: timori finanziari fondati o alibi per interventi eccezionali?

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Finanza, Società

Sono in atto profondi rivolgimenti nei settori finanziari e bancari per cui ogni evento, anche di portata minore, rischia di produrre conseguenze destabilizzanti.

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Questi leader europei se la meritano la Brexit

Di Saskia SassenIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Sociologia

Al referendum c'è stata la vittoria del «voto di classe», sostiene la sociologa Saskia Sassen, docente alla Columbia University di New York. Perché dietro c'è «un profondo senso di rabbia e di ingiustizia», e il livore contro i vertici politici del Continente

00
Leggi tutto
02.0720162 Luglio 2016

Un divorzio troppo semplice

Di Kenneth RogoffIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Così la roulette russa entra nelle urne

00
Leggi tutto
26.06201626 Giugno 2016

«Spetta a Germania, Francia e Italia avviare il percorso di ricostruzione politica»

Di Giuliano AmatoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Politica, Società

Le idee per ripartire

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy