• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 58

Home / Europa
28.01201828 Gennaio 2018

Con orgoglio e realismo dalla parte dell’Europa

Di Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Chi è animato da un vero interesse per il Paese non mendica deroghe dalle regole comuni, ma partecipa attivamente alla loro formazione

00
Leggi tutto
28.01201828 Gennaio 2018

2018, l’anno dell’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Europa, Scenari

Un’occasione per l’Europa se saprà affrontare il problema delle disuguaglianze

00
Leggi tutto
14.01201814 Gennaio 2018

Italia decisiva nello scontro sull’anima dell’Europa

Di Sergio FabbriniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Roma può mediare tra i Paesi dell’Est e l’asse franco-tedesco Ma prima deve isolare i propri sovranisti

00
Leggi tutto
07.0120187 Gennaio 2018

No alla Brexit Cari europei, fatevi sentire

Di Timothy Garton AshIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il 2018 è l’ultima occasione che ci resta per fermare la Brexit.

00
Leggi tutto
24.12201724 Dicembre 2017

Quanto costa la secessione per inseguire i tornaconti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Politica, Società

Lezione catalana

00
Leggi tutto
24.12201724 Dicembre 2017

«Un golpe in Catalogna Il nazionalismo è contro la Storia»

Di Mario Vargas LlosaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società

Lo scrittore premio Nobel: ««L’Europa è minata dai populismi ma l’Ue è la più grande conquista dalla Seconda guerra mondiale»»

00
Leggi tutto
23.12201723 Dicembre 2017

Tensione atlantica alle stelle ma anche l’Europa si divide

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Internazionale, Società

Gerusalemme, l'Onu isola Trump.

10
Leggi tutto
17.11201717 Novembre 2017

Euro, il futuro fra moneta e mercato

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Economia, Europa, Finanza

Riflessioni sulla moneta unica 3.  Il futuro possibile

00
Leggi tutto
12.11201712 Novembre 2017

Il pentimento britannico rafforza l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Società

Da parte britannica, si sono grandemente sottovalutate le conseguenze della separazione da un’unione durata 44 anni. È un’occasione per costruire un’Europa più coesa e politicamente più efficace.

00
Leggi tutto
04.1120174 Novembre 2017

Una crisi europea senza gli Stati Uniti

Di Carlo BastasinIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Società

Per la prima volta da un secolo, in una questione così delicata, manca l’azione di Washington

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • 94

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy