In Polonia, nel territorio cuore dei crimini nazisti, il potere sta assassinando la memoria antifascista. E senza quella memoria l'Europa, come la vogliamo, è destinata a morire.
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 56
Se il costo del lavoro divide l’Europa
Dopo il caso Embraco
Dubbi su Brexit serve un altro referendum
“Un secondo referendum sarebbe una scelta fra ciò che abbiamo e quello che avremmo fuori dall’Ue in base ai negoziati”
Gattopardi a Londra
Come la nobiltà siciliana ai tempi del Risorgimento, molti nel Regno Unito sperano che una volta assestato il polverone Brexit, alla fine cambierà poco davvero. Intanto, riprendono voce i contrari all’uscita dalla UE e si parla di nuovo referendum.
Al Brennero tentazioni austriache
Odi etnici e pulsioni anti-migranti, una miscela assai pericolosa lungo i nostri confini
Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso prima che arrivi la tempesta
L’Europa e Trump – Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso
Non lasciamo l’euro all’asse franco-tedesco
Un documento di economisti francesi e tedeschi prefigura un compromesso sulla riforma dell’area dell’euro. L’Italia deve partecipare al dibattito, per tutelare i suoi interessi. Ma per farlo deve essere credibile sulla riduzione del debito pubblico
Il primo passo per riunire la sinistra
Italia e Ue
Con orgoglio e realismo dalla parte dell’Europa
Chi è animato da un vero interesse per il Paese non mendica deroghe dalle regole comuni, ma partecipa attivamente alla loro formazione
2018, l’anno dell’Europa
Un’occasione per l’Europa se saprà affrontare il problema delle disuguaglianze