Londra in crisi
Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 53
Il destino in ostaggio dell’Europa
Fino al suicidio delle guerre mondiali il continente fu capace di concordare lunghi periodi di pace Poi è diventato oggetto e non più coprotagonista della Storia
Il nuovo patto che serve all’Europa
Contro il rischio-implosione
Quel che resta di Schengen
I trattati europei stabiliscono un esplicito legame tra l’eliminazione dei controlli alle frontiere interne e una politica comune e solidale verso i paesi terzi. L’eccezione è il regolamento di Dublino III. E ora si aprono altre inquietanti prospettive.
La Nato rischia lo scisma d’occidente
Le tensioni Usa-Ue
In difesa del risparmio e del lavoro degli italiani
I fondamentali del Paese sono solidi, ma i dubbi sull’euro peggiorano le condizioni finanziarie Lo spread elevato è uno spreco di risorse pubbliche e rende più oneroso il credito bancario
Come disintossicarci dal nazionalismo
II nazionalismo, causa fondamentale della prima guerra mondiale, è come una droga micidiale che porterà presto alla seconda.
Crisi italiana ultima chance per l’Europa
Oggi le nazioni sono sopraffatte dagli imperativi incontrollati di un capitalismo mondiale guidato da mercati finanziari senza regole Ritirarsi spaventati dietro i confini non può essere la risposta giusta
Quando i numeri sui rifugiati smentiscono le narrazioni
L’accordo raggiunto al vertice UE prevede la redistribuzione dei richiedenti asilo solo su base volontaria. I numeri aiutano a capire perché l’Italia non è nella posizione di chiedere trasferimenti verso altri stati che già hanno accolto più migranti.
Nuove cortine di ferro Se nazionalismi e muri smontano l’Europa
Migrazioni e migranti sono la molla della furia autodistruttrice che consuma l’Unione