• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Europa - pagina 49

Home / Europa
02.0320192 Marzo 2019

Povera Europa: dove dilaga il disagio sociale

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Europa, Povertà, Società, Statistica

I dati Eurostat mostrano che in Europa il rischio di essere poveri è molto più elevato per le persone extracomunitarie. Se si vuole davvero combattere la povertà, è necessario che le politiche di sostegno non discriminino proprio chi ne ha più bisogno.

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Se questa è l’élite meglio la Thatcher

Di Donald SassoonIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Scenari, Società

La provocazione di Donald Sassoon

00
Leggi tutto
23.02201923 Febbraio 2019

La ragione in sonno dell’Europa

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

I punti di squilibrio

00
Leggi tutto
17.02201917 Febbraio 2019

L’Italia è isolata in Europa e la Spagna le ruba il ruolo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

Nuovi equilibri Ue

00
Leggi tutto
03.0220193 Febbraio 2019

Tre guerre tra Usa e Cina e l’occasione per l’euro

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Europa, Moneta, Russia

Nuova guerra fredda

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Il Diritto Europeo impone alla Sharia il rispetto delle libertà individuali

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Europa, Società

Il Consiglio d’Europa ha riaffermato che la doverosa tolleranza religiosa e culturale si accompagna alla chiara definizione dei limiti: limiti che riguardano, definiscono e difendono la democrazia, i diritti e le libertà individuali.

10
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

“L’Europa è a rischio. salviamola”.

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il manifesto-appello dei patrioti europei promosso da Bernard-Henry Lévy, filosofo francese, in vista delle elezioni europee di maggio.

00
Leggi tutto
26.01201926 Gennaio 2019

Jürgen Habermas “Mia cara Europa riprenditi l’anima o morirai populista”

Di Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Europa, Filosofia, Intervista, Società

La lezione dei classici, da Platone a Kant. Il legame indissolubile tra partecipazione e diritto. La lotta alle disuguaglianze come argine alle destre In una Ue che litiga sulla pelle degli ultimi.

10
Leggi tutto
19.01201921 Gennaio 2019

Ora arriva l’inferno delle incertezze

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Europa, Società

Europa – Brexit  Per evitare le conseguenze negative (specie in Irlanda) bisogna rinviare la scadenza del 29 marzo

00
Leggi tutto
13.01201913 Gennaio 2019

Una proposta per riappropriarci dell’Europa come patria

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Esibire la bandiera.  Non sarà questo un gesto rivoluzionario ma sarà certo utile per capire quanto la scelta o il rifiuto dell’Europa saranno decisivi per il nostro destino futuro.

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • …
  • 95

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy