La scienza degli animali, l’amore per l’arte. La scimmia e l’evoluzione tecnologica. L’aggressività diffusa e il razzismo negli stadi. Parla il grande etologo, che domani festeggia il compleanno e ha appena finito il nuovo libro
Parla Peter Godfrey-Smith che ha studiato il sistema nervoso dei cefalopodi, del tutto diverso dal nostro. «Sono esseri senzienti, dotati di una forma di coscienza difficile da capire per noi. Come possiamo immaginare per esempio la loro abilità di vedere con tutta la pelle?»
Perché i pinguini si tuffano in mare uno dopo l'altro? Perché i salmoni risalgono i fiumi in gruppi? Perché molli volalili si muovono nella stessa direzione? Ci sono ragioni di sopravvivenza e ragioni di «comando». Ma «comandanti» si nasce o si diventa? Ecco che cosa succede in natura