• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 9

Home / Etica
26.04202026 Aprile 2020

Coronavirus, ridisegnare un mondo senza più narcisismi

Di Guido TonelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Società

In questi mesi terribili di paura e lutto collettivo per la tragedia della pandemia, tutti abbiamo riscoperto il valore fondante della comunità

00
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Se l’emergenza virus costringe a una dolorosa selezione

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Disuguaglianza, Etica

Come riprogettare il nostro vivere comune, il fondamento della vita sociale, i criteri di cura, riconoscimento delle ferite di ciascuno. Ci aspetta un ripensamento radicale

10
Leggi tutto
12.04202012 Aprile 2020

Una semplice domanda sul futuro dell’Europa

Di Helena JaneczekIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Europa, Società

Dobbiamo far capire ai paesi più ricchi che il futuro dell'Unione europea dipende da quanto sarà solidale

00
Leggi tutto
14.03202014 Marzo 2020

Ora dipende solo da noi

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società

Democrazia e responsabilità

00
Leggi tutto
14.03202014 Marzo 2020

Tutelare i diritti del paziente

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Sanità, Società

Il problema delle scelte da operare nel fornire ai pazienti le prestazioni mediche.

00
Leggi tutto
08.0320208 Marzo 2020

I nostri doveri

Di Luciano FontanaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Etica, Società

Ora è il tempo di fare tutto quello che serve per frenare e infine bloccare i contagi.

00
Leggi tutto
07.0320207 Marzo 2020

L’Altro, che guarda e mi riguarda

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cooperazione sociale, Cultura, Etica

Lo sguardo dell’altro e degli altri rappresenta una responsabilità che può gettarci nello sconforto o curarci l’anima e il cuore. Perché lo sguardo comunica e può renderci più socievoli e capaci di cooperazione

00
Leggi tutto
01.0320201 Marzo 2020

Quella perfezione che inganna

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Etica, Religione

La gestione dell’ideale e il commercio delle penitenze (oggi gli incentivi) sono importante parte dello spirito del capitalismo e della grande impresa. Anche così si è passati dall’ecclesiale “societas perfecta” alla “business community”

00
Leggi tutto
23.02202023 Febbraio 2020

Onore allo spirito meridiano

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Economia, Etica, Religione

C’era e deve esserci una via lungo la quale i poveri non sono maledetti. Lo spirito cattolico del capitalismo è diverso da quello anglosassone

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

I rimbalzi della responsabilità

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Responsabilità

Accrescere il grado di autonomia delle persone aumenta anche la loro propensione ad assumersi una responsabilità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 40

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Segreti e ambizioni nella Silicon Valley

Rimettendoci la pelle riusciremo a salvarci

Céline, amico mio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy