• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 19

Home / Etica
22.07201822 Luglio 2018

Ecco il governo del peggioramento

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Gli attacchi a Boeri. La guerra ai migranti. I nuovi leader usano le emoticon, ma calpestano lo Stato di diritto le e si è fieri di comunicarlo.

00
Leggi tutto
22.07201822 Luglio 2018

Ribelliamoci! Quello che non abbiamo fatto

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Intervista, Società

La destra egemone. II razzismo diffuso. L'opposizione banale. Michela Murgia e Zerocalcare raccontano le parole perdute e quelle da ritrovare. Perché nessuno possa dire: non avete fatto niente

00
Leggi tutto
21.07201821 Luglio 2018

Signor giudice niente sconti sullo stupro

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Giustizia, Società

Oggi sappiamo bene che, senza consenso, un atto sessuale è sempre uno stupro. Esattamente come sappiamo che il consenso non lo si può esprimere quando ci si trova in uno stato di confusione mentale o di debolezza psichica.

00
Leggi tutto
13.07201813 Luglio 2018

Innalzare barriere è una soluzione illusoria

Di Zygmunt BaumanIn Cogito Ergo SumTags Accoglienza, Etica, Società

Non distogliamo lo sguardo dalle sofferenze altrui La solidarietà è l'unica via

10
Leggi tutto
08.0720188 Luglio 2018

Quei gladiatori delle parole

Di Nicola LagioiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società

Una guerra civile incendia l'Italia: è la rissa sui social scatenata dai cittadini di opposte fazioni politiche.

10
Leggi tutto
24.06201824 Giugno 2018

Contro la retorica del dubbio

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Società

La sua mancanza genera il dogmatismo, ma il rischio è il relativismo 

00
Leggi tutto
24.06201824 Giugno 2018

In che razza d’Italia ci ritroviamo

Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società

Pensava di essersi già spiegato e invece no: davanti al boom dei populisti (vedi le ultime polemiche su migranti e rom) un grande genetista torna in campo contro la xenofobia. E si chiede: perché non ci arrendiamo alle conclusioni della scienza?

00
Leggi tutto
17.06201817 Giugno 2018

La paura e la vergogna

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Politica, Sinistra, Società

Nella narrazione della destra negare l'empatia con gli altri è diventato un valore. E la sinistra ha ceduto a questa visione

00
Leggi tutto
17.06201817 Giugno 2018

La politica si è ridotta a cronaca(e telecronaca)

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Politica, Società

Il progressivo appiattimento dipende probabilmente dal fatto che da lungo tempo viviamo in una sorta di perenne tensione elettorale

10
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Dalla fantascienza al Pentagono

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Intelligenza artificiale, Società

Gli Usa puntano sugli sciami di droni  I robot salvano la vita ai soldati, ma suscitano dubbi etici

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy