• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Epidemia - pagina 50

Home / Epidemia
22.03202022 Marzo 2020

Coronavirus: quali sono i sintomi più comuni e quelli che ci devono allarmare

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Salute, Società

I segnali assomigliano molto a quelli dell’influenza e delle sindromi para-influenzali, ma cambiano da persona a persona. Facciamo il punto sui più diffusi e su quelli che sono da tenere sotto controllo e riferire alle autorità sanitarie

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Pandemie: attenti a non sperperare i fondi pubblici, arricchendo big Pharma

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Sanità

Lo insegna l'esperienza dell'H1N1 del 2009-2010: sprecati miliardi di fondi pubblici. Con profitti tra i 7 e i 10 miliardi di dollari per le case farmaceutiche

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Vaccini/1, un mercato miliardario. Ma sradicare una malattia non conviene

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Nella corsa a trovare una risposta al coronavirus torna sotto i riflettori big pharma. Il settore dei vaccini vale 37,4 miliardi, ma pochi ormai vi investono

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Una comunità di solitudini

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Psiche

Solidarietà introversa

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Virus – La classe operaia all’inferno

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Lavoro, Società

Quando la peste batte alle porte della città

00
Leggi tutto
22.03202022 Marzo 2020

Virus: scatta la colpevolizzazione dei cittadini

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Epidemia, Società

Una delle strategie più efficaci messe in campo dai poteri forti durante ogni emergenza consiste nella colpevolizzazione delle persone,

00
Leggi tutto
21.03202021 Marzo 2020

Non arrendiamoci a “tacere e obbedire”

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Epidemia, Società

Sembra che tutta la responsabilità sia dei cittadini. Dove sta la responsabilità delle istituzioni che oggi minacciano di prendere misure ancora “più rigorose”? La scienza non ha tutte certezze, quanto durerà la "temporanea" limitazione della libertà?

00
Leggi tutto
21.03202021 Marzo 2020

Cos’è l’immunità di gregge

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Il concetto di fondo è che quanto più è elevato il numero di persone che non sono in grado di trasmettere una malattia infettiva (causata da un virus o da un batterio) tanto meno sarà la probabilità di essere contagiati.

00
Leggi tutto
21.03202021 Marzo 2020

Per le banche la minaccia può diventare un’opportunità

Di Andrea BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Finanza

Con l’epidemia di Covid-19, la recessione è alle porte. Ci saranno contraccolpi anche per il settore bancario. Sarebbe forse il momento di abbinare alla pressione regolamentare una visione più ampia, che dia maggiore flessibilità alle banche.

00
Leggi tutto
21.03202021 Marzo 2020

La trasformazione di Donald Trump

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

Passa ore in conferenza stampa a descrivere le iniziative anticrisi della protezione civile (Fema) e del Pentagono, elenca farmaci antivirali che verranno provati contro il coronavirus in attesa del vaccino, non polemizza più coi democratici

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La destra israeliana dalle origini a Netanyahu

Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi

La religione… in termini economici

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy