I mercati hanno reagito in modo molto negativo alle parole di Christine Lagarde sullo spread dei titoli sovrani. Invece proprio questo sarebbe il momento di mostrare che anche nella zona euro la cooperazione tra politica monetaria e fiscale non è un tabù.
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 72
Il coronavirus dà l’opportunità di creare un vero fondo anticrisi
La Ue compie i suoi progressi più importanti nei momenti difficili: questo è uno di quelli
Come sarà la recessione che ci aspetta
La recessione si è ormai estesa a un insieme ampio di settori. Eppure, se la politica italiana ed europea faranno la loro parte, contenendo il virus e aiutando la ripartenza dell’economia, alla brusca recessione potrebbe seguire una rapida ripresa.
Per l’Europa il rischio del “troppo poco, troppo tardi”
La Commissione europea annuncia un primo piano per affrontare la crisi da coronavirus: è insufficiente. La mancanza di una capacità fiscale comune e di un coordinamento efficace della politica fiscale è il tallone d’Achille della Unione monetaria.
Quanto peserà il Covid-19 sull’economia mondiale
È difficile indicare stime su quali saranno gli effetti del Covid-19 sull’economia mondiale. Si possono però ipotizzare alcuni scenari sulla base di studi effettuati dopo le ultime epidemie. Ricordando però che oggi l’interdipendenza è maggiore.
Shock da virus, la via stretta della politica monetaria
Gli effetti del coronavirus sull’economia mondiale saranno seri. A uno shock dal lato dell’offerta si può aggiungere una crisi della domanda dovuta all’incertezza. Il problema delle banche centrali è evitare il congelamento del mercato del credito.
Le priorità della spesa pubblica
Interventi rapidi e flessibili
Correggere i vecchi vizi e far tornare le imprese
Dobbiamo renderci conto che le conseguenze economiche del coronavirus sono più pesanti anche rispetto alle peggiori previsioni.
L’economia da riscrivere
Emergenza imprese. L’economia mondiale è interconnessa: basta che salti un anello per bloccare il resto della catena
L’urgenza di una politica industriale vera
Una risposta al rischio di recessione e di nuova crisi finanziaria generate anche dal corona virus.