Il dibattito economico in Europa
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 72
Ecco da dove ripartire
Il futuro dell’economia
Misurare il benessere dopo l’epidemia
La misurazione del benessere attraverso il BES sconta i limiti di una selezione non ottimale degli indicatori. Ad esempio, nessuno di essi misura la reazione del sistema sanitario a eventi di massa o è in grado di identificare la capacità di far fronte alla diffusione di epidemie. Ecco come rimediare.
Abbiamo bisogno di soldi: è il momento di tagliare spese e sussidi inutili
Sconti fiscali rivediamo quelli inutili (o dannosi)
La pandemia e l’obbligo delle riforme
E’ il momento che gli Stati impongano unitariamente una forma di “amministrazione controllata” sull’intero sistema bancario e finanziario, nel quale salvare la componente sana e liquidare quella malata e speculativa.
Lasciati soli dall’Unione che rischia di dissolversi
Il no agli aiuti
Il futuro dell’Europa viene deciso adesso
Unione a rischio
Mario Draghi: «Siamo in guerra contro il coronavirus, dobbiamo agire»
La risposta alla pandemia
Il coronavirus e l’urgenza di una riforma della finanza
Come per il coronavirus, ancor di più per la finanza e la speculazione , muoversi in ordine sparso non coordinato e centralizzato non risolve il problema.
Covid-bond, qui si gioca il destino dell’Europa
La ripresa italiana potrà partire solo nel quadro di una concreta solidarietà europea di lungo periodo.