Gli investimenti stranieri in Italia
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 35
Chi sta pagando (per tutti, anche per gli evasori) i servizi pubblici?
I dati e l’inchiesta I cittadini onesti coprono i costi dei servizi essenziali anche per chi sfugge al fisco per 100 miliardi l’anno. La manovra di Draghi taglia le tasse, ma non mette un euro per trovare gli evasori
Inceneritore no, discarica sì: il paradosso dei rifiuti
La raccolta differenziata è indispensabile, ma restano scarti non riciclabili, per i quali mancano impianti adeguati a chiudere il ciclo. Così il no agli inceneritori porta a situazioni gravi come quella di Roma. Con la discarica come unica soluzione.
I limiti necessari ai giganti del Web
L’intervento dell’Antitrust su Amazon
L’ errore di tornare al mondo di prima
Dovremmo ricordare che l'economia sta dentro l'ecologia. E quello del PIL e un regno piuttosto assurdo: ci servono indicatori fisici ma anche sociali.
Quale ricetta per fermare la “nuova” inflazione
Incertezza globale. Le banche centrali sono di fronte alla concreta ipotesi di dovere applicare una politica restrittiva e di aumento dei tassi di interesse, con l’ovvia conseguenza di frenare l’inflazione, ma anche la ripresa.
Misurare il benessere in modo nuovo
Capire i limiti del Pil non significa abbracciare la prospettiva della decrescita. Ma servono nuovi indicatori per società generative, capaci di fornire opportunità di realizzazione, in senso ampio, al più alto numero possibile di persone.
Inflazione, la più iniqua delle tasse
I ritocchi delle aliquote fiscali annunciati dal governo difficilmente basteranno a neutralizzare la diminuzione del potere di acquisto, che penalizza prevalentemente i ceti popolari
La transizione verde: noi, il debito e una sfida esistenziale
L’umanità non ha un’alternativa a prendere sul serio l’obbiettivo «net zero», cioè portare le nostre economie a emissioni nette di anidride carbonica a zero entro il 2050
I conti del ragionier Pericle
Nel V secolo a.C. il grande statista seppe gestire con rigore il denaro pubblico