• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 157

Home / Economia
17.01201521 Gennaio 2016

Perché la Svizzera si sgancia dal cambio fisso con l’euro

Di Tommaso MonacelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

La decisione della Banca centrale svizzera di sganciare il franco dalla parità con l’euro mostra come sia difficile oggi gestire il tasso di cambio. Ma fa anche pensare che il Quantitative easing della Bce sia ormai alle porte. Mentre gli investitori sono ancora alla ricerca di sicurezza.

00
Leggi tutto
17.01201521 Gennaio 2016

Garanzie miliardarie per i derivati di Stato

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Riflessioni sulla pericolosità dei derivati

00
Leggi tutto
11.01201521 Gennaio 2016

Giovani e poveri le radici dello sviluppo

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Povertà, Società

Le innovazioni cruciali germinano tra giovani e poveri Oggi c’è tutto un pullulare

di nuova economia che ha bisogno di nuove istituzioni finanziarie che sappiano vederla, riconoscerla come buona, darle fiducia e, infine, credito.

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

L’ambiguità delle piazze francesi

Di Rossana RossandaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il governo socialista francese, nel tentativo di mettere in campo un diversivo allo scontento popolare in tema di diritti dei lavoratori e di politica economica

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Atene, crocevia d’Europa

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

Le prossime elezioni politiche in Grecia sono un passaggio delicato per tutta l’Unione. Si aprono scenari diversi, che potrebbero condurre a una nuova politica economica per l’euro, con l’interpretazione meno restrittiva dei vincoli di bilancio. Oppure al rinnovarsi dei rischi di crisi finanziaria.

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Oro nero, prezzi giù per far esplodere la bolla dello shale

Di Gerardo MarlettoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Medio Oriente

La corsa al gas di scisto ha creato debiti e investimenti non più sostenibili. Si rischia una spirale finanziaria negativa

00
Leggi tutto
10.01201511 Luglio 2016

Thomas Piketty: “È l’ora di far pagare i ricchi”

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società

Un’imposta progressiva sul patrimonio per favorire la redistribuzione del reddito. È quanto occorre fare subito per correggere le iniquità, altrimenti esploderanno rabbia sociale e nazionalismi. Perché il mercato non è una realtà astratta che funziona in modo spontaneo e non può esistere senza etica e regole

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Berlino e la variabile greca

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Non processate solo i debitori

00
Leggi tutto
04.01201521 Gennaio 2016

Ulivi flagellati olio dimezzato nel Paese che dimentica

Di Guido CeronettiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Economia

Il raccolto del 2014 è stato come, nel secolo XIX in Irlanda, la peste della patata. Eppure nei negozi

non manca. E se ci fosse di mezzo la Cina?

00
Leggi tutto
04.01201521 Gennaio 2016

Giù il petrolio su il dollaro il nuovo anno in altalena

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia

Vantaggi e rischi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy