• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 156

Home / Economia
09.0220156 Gennaio 2016

Quei privilegi da tagliare

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Politica

L’ultimo bollettino economico di Banca d’Italia ha messo nero su bianco quanto ormai risulta evidente a tutti: il 2014, invece della tanto annunciata ripresa, ci porterà solo crescita zero, stagnazione.

00
Leggi tutto
09.0220156 Gennaio 2016

Crisi italiana, da dove ripartire

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Economia

Il nostro paese ha ancora rilevanti possibilità di crescita in diversi settori produttivi. Turismo, agroalimentare, porti e logistica: da qui si potrebbe ripartire per rilanciare l'economia

00
Leggi tutto
09.0220156 Gennaio 2016

L’antipolitica o l’altrapolitica?

Di Stefano RodotàIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Economia, Politica

I temi per una nuova politica : i diritti fondamentali; i servizi pubblici; i limiti alla libertà d´iniziativa economica privata.

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Non ripetiamo altri gravi errori. Adesso conviene salvare la Grecia

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Tornare indietro sarebbe un errore che pagheremmo molto caro.

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Una conferenza europea sul debito

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una “conferenza europea sul debito”.

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Obama con Tsipras: non spremete la Grecia

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Religione

Gli ayatollah dell’austerity non hanno bisogno di confrontarsi con i fatti, proprio come i sacerdoti di una religione ottusa e feroce.

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Il fondamento delle libertà

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia

ll legame ormai rotto tra la democrazia e l’economia di mercato
Il capitalismo si è adattato facilmente a regimi autoritari e cuylture profondamente diverse da quella occidentale
Dimostrandosi così ben più esportabile dei modelli politici

00
Leggi tutto
31.0120158 Gennaio 2016

La Grecia alla prova del debito

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Geopolitica

Allungare le scadenze e ridurre il livello dei tassi di interesse. Potrebbe essere questa la mediazione tra la Troika e il neogoverno greco

00
Leggi tutto
31.0120158 Gennaio 2016

Lezione da Atene: questa Europa è troppo fragile

Di Alfredo ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Con la vittoria di Syriza alle elezioni, la rinegoziazione del memorandum è ormai inevitabile. Si tratta di un notizia che evidenzia le molte fragilità del sistema federale europeo. Ma non è il rigore il vero problema dell’economia greca.

00
Leggi tutto
31.0120158 Gennaio 2016

Ora tutti uniti contro l’austerità La sinistra europea riparta da Syriza

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Europa

Dopo la vittoria di Tsipras toccherà alla Spagna di “Podemos” Ma perché questa rivoluzione democratica possa riuscire a modificare il corso delle cose bisogna che Renzi e Hollande dicano chiaramente che il trattato sui bilanci va modificato

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy