Tra petrolio e tassi
Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 132
Il giro del mondo delle multinazionali
La chiamano ottimizzazione fiscale. È la strategia che permette alle società di pagare le tasse dove conviene di più. Ed è parte del loro business model. Ma le cose stanno cambiando.
Prezzo del petrolio e rischi geopolitici
Meccanismi perversi della finanza, del debito e della speculazione.
Istituzioni e politiche fiscali Rafforzare o decentrare?
L'Italia può avere un ruolo decisivo in questo dibattito sul futuro dell'Europa. Ricordando però che grazie alle scelte monetarie comuni i tassi d'interesse sul debito pubblico italiano sono scesi sui minimi storici
Quando ho scoperto le disuguaglianze
Il Premio Nobel per l’Economia racconta come ha cominciato la sua ricerca. Mentre esce la raccolta dei suoi articoli “La grande frattura”
Ora agli Stati Uniti piace la Tobin tax
Cade il tabù di una tassa sulle transazioni
Rischi finanziari peggiori del 2007?
Il sistema finanziario globale è diventato pericolosamente instabile
Arabia contro Usa la sfida dei prezzi lascia il petrolio senza più padroni
Con il greggio ai minimi Big Oil e i piccoli produttori americani hanno accumulato 200 miliardi di debiti Ma far risalire le quotazioni sarà un'impresa anche per Riad
L’Italia non reggerà un’altra crisi
Il Paese non ha risolto i suoi gravi problemi economici. E un ulteriore choc potrebbe rivelarsi fatale
Multinazionali, il privilegio si batte solo se uniti
Turismo d’imposta