• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 131

Home / Economia
01.0420161 Aprile 2016

Che meraviglia se le macchine ci rubassero il lavoro

Di Noam ChomskyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Scenari, Società

Chi accusa i robot di toglierci lavoro dovrebbe avere dalla sua parte l’evidenza: la produttività dovrebbe aumentare, cosa che al momento non avviene.

00
Leggi tutto
01.04201625 Aprile 2016

Il postcapitalismo? Un’utopia socialista in salsa hi-tech

Di Paul MasonIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Condivisione, Economia, Rete, Società

Economia della condivisione

00
Leggi tutto
27.03201627 Marzo 2016

Potere social, Prodi lancia l’allarme «Solo una rete europea può salvarci»

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia, Rete, Società

Tutto in mano a società americane e cinesi. «Così perdiamo sovranità»

00
Leggi tutto
27.03201627 Marzo 2016

Brexit (o no) la difficile partita italiana

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa

Scenari europei in accelerazione

00
Leggi tutto
18.03201618 Marzo 2016

Torre di Controllo : se il ceto medio scivola verso la povertà

Di Tino OldaniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Società

Per la prima volta, dopo la fine della seconda guerra mondiale, 7 milioni di italiani sono usciti dal ceto medio perché più poveri

00
Leggi tutto
18.03201618 Marzo 2016

Ma la Bce ha bisogno di un’altra spinta

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia, Finanza

Il potere centrale della Bce è in realtà espressione di un direttorio che costituisce di fatto l’unica vera istituzione federale europea.

00
Leggi tutto
17.03201618 Marzo 2016

Stato e mercato: una contrapposizione non obbligata

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Banche, Economia

In una economia sociale di mercato la collaborazione pubblico-privato dovrebbe essere una costante, un impegno per i governi e per gli stessi operatori privati.

00
Leggi tutto
12.03201612 Marzo 2016

Shanghai G20: allarme crisi sistemica

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

Il G20 ha concluso i propri lavori predicando rigore ma con un negativo e clamoroso nulla di fatto

00
Leggi tutto
12.03201613 Marzo 2016

Una cura da Nobel per far salire i poveri sulla scala della ricchezza

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Povertà

L’economista vicino a Bernie Sanders spiega come ridistribuire (in tempi lunghi) i redditi

00
Leggi tutto
06.0320166 Marzo 2016

Nel tempo della ragnatela

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Etica, Società

Le piante e la loro intelligenza hanno molto da dire al nostro capitalismo vegetale. Ci fanno capire meglio le cooperative, la vita e la morte di comunità e imprese, la vita spirituale e morale delle persone, la stagione che dobbiamo abitare

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy