• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 13

Home / Economia
24.03202424 Marzo 2024

Traffici coperti: l’arma (spuntata) delle sanzioni economiche

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Guerra, Sanzioni

E’ inevitabile interrogarsi in che misura e a quali condizioni le sanzioni possano produrre risultati rilevanti sul fronte militare, senza rischiare di provocare ai paesi che le impongono sacrifici paragonabili a quelli delle popolazioni che le subiscono.

00
Leggi tutto
16.03202416 Marzo 2024

Esplode la bomba del debito americano e globale

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags America, Debito pubblico, Economia, Finanza

Bilanci pubblici fuori controllo

00
Leggi tutto
10.03202410 Marzo 2024

Il dialogo necessario tra la Cina e l’Occidente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Economia, Europa

Se non si aprirà un dialogo fra Stati Uniti, Europa e Cina (come è assai improbabile dato l’attuale quadro politico) inizierà fatalmente una battaglia a colpi di dazi e restrizioni che non gioverà certo agli equilibri  e alla crescita dell’economia mondiale.

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

La spinta del libero mercato

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Recensione

Johan Norberg, dati alla mano, illustra il salto di qualità degli ultimi vent’anni nella riduzione di povertà e corruzione e nella crescita sociale

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

Brics: cresce la cooperazione monetaria

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Brics, Economia, Finanza, Moneta

Un processo monetario verso un nuovo assetto geopolitico pacifico basato sulla cooperazione internazionale.

00
Leggi tutto
02.0320242 Marzo 2024

Usa: le banche regionali di nuovo in subbuglio

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza

Dopo il collasso di tre istituti di credito regionali statunitensi nel marzo scorso il settore è di nuovo sotto stress.

00
Leggi tutto
02.0320242 Marzo 2024

L’Africa e il Brics: un rapporto strategico

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Africa, Brics, Economia

Mentre l’Europa è timida rispetto ai futuri rapporti con i paesi dell’Africa, la collaborazione tra questo continente e il gruppo dei paesi Brics sta diventando sempre più operativa.

00
Leggi tutto
24.02202425 Febbraio 2024

Disuguaglianza. il potere al servizio di pochi

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Disuguaglianza, Economia

E’ in atto una redistribuzione alla “rovescia”: le risorse sono state trasferite da lavoratori e consumatori a titolari e manager delle grandi imprese monopolistiche. Il risultato è l’accumulazione di enormi fortune nelle mani di pochi. Con l’acquiescenza del potere politico

00
Leggi tutto
24.02202424 Febbraio 2024

Tutte le colpe di capi inetti e mediocri

Di Alberto OrioliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Lavoro

Marco Bentivogli cerca nel ruolo dei vertici la causa del disanore verso il lavora: gertione del comando arcaica, idea sbagliata dello smart working, deriva narcisistica e capitalismo basato sull'"amichettismo"

00
Leggi tutto
17.02202417 Febbraio 2024

L’agricoltura e l’ambiente hanno perso la partita

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Ambiente, Economia

I trattori contro l’Europa, mentre il settore è a fine corsa, fagocitato dall’agrobusiness da una parte, dalla grande distribuzione dall’altra, e anche dai bassi prezzi esteri. Ma la protesta, su cui soffia l’estrema destra, viene incanalata contro i vincoli ambientali e climatici.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 167

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy