• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Diritti - pagina 20

Home / Diritti
22.04201822 Aprile 2018

Desideri o diritti? Quel dubbio oscuro delle nostre società

Di Giulio AzzoliniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà

00
Leggi tutto
22.04201822 Aprile 2018

Troppi diritti fanno male all’Italia

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

Il volume di Alessandro Barbano, direttore del «Mattino» di Napoli sulla crisi del sistema politico e sociale:  merito e doveri hanno perso valore

00
Leggi tutto
07.0420187 Aprile 2018

 “L’aiuto al suicidio non può essere reato ma va rispettata la scelta del governo”

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Intervista, Società

Data la delicatezza del tema, più ampio è il contraddittorio, più la decisione della Consulta sarà consapevole  Istigare una persona a porre fine alla propria vita è del tutto diverso dall’agevolare qualcuno già determinato a farlo

00
Leggi tutto
07.0420187 Aprile 2018

Sul suicidio nessuna confusione

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

Il governo e la legge

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

Alla fine della vita

Di Marzio BarbagliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Etica, Società

Qual è la situazione nell’assistenza ai malati terminali in Italia? Solo dal 2010 le cure palliative hanno avuto un forte impulso, ma restano ancora molte differenze tra le regioni. Un estratto dell’ultimo libro di Marzio Barbagli.

00
Leggi tutto
17.02201817 Febbraio 2018

“Ora sul fine vita è possibile una rivoluzione”

Di Vladimiro PolchiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

Il giurista Pellegrino “ Ma dipenderà dal coraggio della Corte”

00
Leggi tutto
17.02201817 Febbraio 2018

Processo a Cappato   Il confine tra legge e dignità

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

Così il principio dell’autodeterminazione diventa il pilastro sul quale ricostruire il nostro ordinamento

00
Leggi tutto
02.0220182 Febbraio 2018

Il vizio di un paese impreparato a tutto

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Il biotestamento è in vigore. Ma come avviene troppo spesso, specie nel campo dei diritti civili, le istituzioni che dovrebbero garantire l’applicazione della legge e i diritti dei cittadini si sono fatte cogliere impreparate, per superficialità, disorganizzazione, quando non vero e proprio ostruzionismo.

00
Leggi tutto
02.0220182 Febbraio 2018

Quei migranti senza pensiero

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Migranti, Recensione

Stranieri e diritti

00
Leggi tutto
20.01201820 Gennaio 2018

Morte DJ Fabo, la frase storica della pm: “Io rappresento lo Stato. E lo Stato è anche Marco Cappato”

Di Giulio CavalliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

La frase della pm Tiziana Siciliano durante il processo a Macro Cappato per la morte di Dj Fabo è un atto di coraggio da scrivere nel libro delle persone migliori del nostro Paese.

20
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il laburismo conservatore

Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli

Le trappole da fronte del palco

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy