• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 65

Home / Democrazia
04.0320154 Gennaio 2016

Il mito della Magna Charta

Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Storia

Sancì le libertà, è vero, ma dei baroni L’ottavo centenario di un documento dal nome solenne e un po’ ingannatore

00
Leggi tutto
04.0320154 Gennaio 2016

Conoscenza ed equità

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

Essere trattati in modo giusto implica la capacità di percepire le differenze. Come accade in medicina

00
Leggi tutto
09.0220156 Gennaio 2016

L’America, la democrazia, la vis polemica: parla il grande politologo

Di Giovanni SartoriIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Internazionale, Società

“Le cose hanno superato il mio pessimismo sono triste e stanco di tutta questa ottusità”

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Così il Senato sdogana il razzismo

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Disuguaglianza, Politica, Società

Insulti alla Kyenge

00
Leggi tutto
07.0220156 Gennaio 2016

Il fondamento delle libertà

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Economia

ll legame ormai rotto tra la democrazia e l’economia di mercato
Il capitalismo si è adattato facilmente a regimi autoritari e cuylture profondamente diverse da quella occidentale
Dimostrandosi così ben più esportabile dei modelli politici

00
Leggi tutto
31.0120157 Gennaio 2016

L’Islam è compatibile con la democrazia?

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Medio Oriente, Società

Che cosa è successo dopo le “primavere arabe?

00
Leggi tutto
31.0120158 Gennaio 2016

Ora tutti uniti contro l’austerità La sinistra europea riparta da Syriza

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Economia, Europa

Dopo la vittoria di Tsipras toccherà alla Spagna di “Podemos” Ma perché questa rivoluzione democratica possa riuscire a modificare il corso delle cose bisogna che Renzi e Hollande dicano chiaramente che il trattato sui bilanci va modificato

00
Leggi tutto
31.0120158 Gennaio 2016

L’iperdemocrazia dei gazebo

Di Michele ProsperoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Affidate come sono a una gestione “fai da te”, le primarie sono un espediente inefficace per rinvigorire i partiti e migliorare le procedure di selezione dei candidati. Rischiano anzi, al contrario, di svuotare ulteriormente, in nome di una malintesa idea di partecipazione, la funzione e il senso della politica organizzata.

00
Leggi tutto
23.01201520 Gennaio 2016

Senza libertà di parola la democrazia è una finzione.

Di Ian McEwanIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Religione, Società

Non è nemica della religione grazie a lei Parigi e Londra sono piene di moschee

00
Leggi tutto
23.01201520 Gennaio 2016

C’è un islam moderato amico delle donne e della democrazia

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Medio Oriente

Non rassegnarsi al disastro.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – 5 dicembre ore 17 Casa della Memoria Milano – Public program mostra Ombra di tutti

Mostra Ombra di tutti. Dall’Ombra del Monumento a Roberto Franceschi – Casa della Memoria di Milano – Inaugurazione 3 dicembre ore 18

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La seconda vita delle sostanze hippie Allargano la mente

Se non voti non vale

Il valore forte della comunità Maestri per il futuro

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy