Quando una persona, una comunità, una organizzazione, una corrente di pensiero viene catturata dall’ideologia, arriva non solo a negare l’evidenza, ma, quasi sempre, a inventare fatti, storie, parole.
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 876
Settanta anni dopo tornano le utopie che unirono il mondo alla fine della guerra
Se è vero che la capacità distruttiva dell’uomo conosce pochi limiti, la sua abilità nel ricominciare tutto da capo è altrettanto straordinaria.
L’irreversibile declino dell’Impero americano
Ecco perché gli Usa sono geopoliticamente potenti ma politicamente indeboliti dalla forza delle lobby
Dove sono finiti gli scrittori? Sono (quasi) tutti in una “comfort zone”
Il silenzio colpevole su quel che resta di Charlie Hebdo
Forthcoming
Il male della banalità nelle lettere private dei soldati di Hitler
Nascita di Dioniso il più ambiguo di tutti gli dei
Secondo il mito fu partorito da Zeus. E contraddittori furono gli effetti della bevanda che donò agli uomini
Hitler e i fisici della zona grigia
Nell’analisi di Philip Ball accanto ai Nobel antisemiti Lenard e Stark le posizioni ambigue di Planck, Debye e Heisenberg
Einstein Infinitamente grande
Si celebra il centenario della sua più bella scoperta: la relatività generale Ma è solo una delle sue cinque idee che hanno rivoluzionato la fisica
Istinto o ragione?
Chi decide davvero per te
#NessunoTocchiMilano
Milano risorge dopo lo sfregio. Le strade e le piazze ripulite da un esercito di volontari. "Nessuno tocchi la nostra città"