In mezzo a tanti astri, la figura di Pasolini spicca come una costellazione vera e propria. Nessuno ha ottenuto risultati così notevoli in discipline altrettanto disparate
Malgrado la
In mezzo a tanti astri, la figura di Pasolini spicca come una costellazione vera e propria. Nessuno ha ottenuto risultati così notevoli in discipline altrettanto disparate
Malgrado la
Testimone del suo tempo, PPP ancora oggi fornisce allo storico preziosi strumenti di riflessione e di ricerca: come la sua tesi sulla continuità tra l'Italia fascista e il "regime" della Dc o quella sulla nuova dittatura dei consumi
Quarant’anni fa moriva PPP: perché potrebbe essere salutare per la cultura italiana smettere di considerarlo un modello.
Pier Paolo sapeva che rischiava di essere ammazzato. E tutto ciò che scrive e fa negli ultimi due o tre anni va in quella direzione
Tra i demoni alla ricerca dell’Origine Le contraddizioni e le pulsioni vissute nella propria carne
Quanto tempo dedicano oggi i maestri al miglioramento la scrittura dei bambini? Ma poi, in un mondo dominato dalla scrittura delle macchine digitali (computer, iPad, smartphone, iPhone, ecc.), quanto serve saper scrivere a mano?
Chi lavora a progetto e può andare in vacanza quando vuole (tranne poi essere richiamato al fronte quando meno se lo aspetta) è un alienato?
Quando sono i ragazzini a dire ai genitori: papà, smettila di googlare, voglio parlare con te
Fare sesso con le macchine: un sogno antico e un’ossessione molto postmoderna. Viaggio elettrizzante (erotizzante?) tra modelli, invenzioni, richieste, usi e consumi
Dopo "Gli sdraiati", Michele Serra racconta nel nuovo romanzo un trentenne che non cresce. L'eroe vive come sospeso in un eterno "frattempo"