• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 835

Home / Cultura
22.01201622 Gennaio 2016

Trenta film, tanti capolavori girati sempre con autoironia

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Società

Da «Una giornata particolare» a «La terrazza», titoli già nella Storia. Militò con convinzione nelle file del Pci, non rinnegò mai la sua passione per la politica

00
Leggi tutto
21.01201624 Gennaio 2016

Sottomissione

Di Wael FarouqIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Islam, Religione

Fede e religione

00
Leggi tutto
21.01201621 Gennaio 2016

Carol è un film importante e un film troppo bello

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Critica, Cultura

Il piacere del Cinema

00
Leggi tutto
21.01201621 Gennaio 2016

Dieci donne da amare

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

Storie di ragazze da romanzo e da film. Che raccontano come vivere non la felicità ma l’esistenza

00
Leggi tutto
19.01201619 Gennaio 2016

L’arte dell’ingegneria sociale

Di John DeweyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

Non si costruisce una ferrovia in generale, ma la si adatta al luogo. Allo stesso modo la filosofia della società non può essere universale. Progresso è il suo motto, ma non ovunque e subito

00
Leggi tutto
19.01201619 Gennaio 2016

Rapiti dallo spot irreale

Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Cultura, Recensione

La pubblicità e noi

00
Leggi tutto
19.01201619 Gennaio 2016

Un «nonluogo» chiamato Terra

Di Marc AugéIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura

Gli spazi di anonimato, le finzioni dell’immagine e le menzogne dei consumi possono essere anche gli spazi dell’incontro, del possibile avvenimento, dell’attesa e della speranza? La risposta dell’antropologo

00
Leggi tutto
19.01201619 Gennaio 2016

Nel profondo della psiche Il viaggio di Oliver Sacks

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Confessioni appassionate di un neurologo inquieto: sensi di colpa, esperienze estreme, sete di conoscenza ma anche voglia di vivere e amore per i pazienti

00
Leggi tutto
19.01201619 Gennaio 2016

Quando il dono diventò la base dell’economia

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura

Cent’anni fa l’antropologo Malinowski scoprì una società aborigena fondata sulla generosità

00
Leggi tutto
19.01201619 Gennaio 2016

Il tirchio generoso

Di Francesca BonazzoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Con i disegni donati agli amici Michelangelo cucì legami forti e smorzò (in parte) il suo vizio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 833
  • 834
  • 835
  • 836
  • 837
  • …
  • 908

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Non solo Eros: l’amore è libertà responsabile

Come evitare di essere fraintesi

La coscienza del suicidio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy