Sociologia, filosofia, psicologia dormono. Resta la teologia
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 815
II grande errore laico dei padri fondatori
Da Ben Gurion a Nehru gli statisti hanno sottovalutato la religione Gli sbagli di quelle élite e il distacco giacobino dalla cultura del popolo sono tra le cause del fanatismo di oggi
Costantino imperatore trasformista
Bisogna superare l’immagine di un convertito che abbraccia la fede cristiana senza ripensamenti
Quello che non ti aspetti dai ragazzi di oggi
Le nuove generazioni viste dal critico letterario Filippo La Porta Sono sempre connesse e preferiscono un sapere concreto: fatti, non solo libri
Roberto Calasso Sotto le stelle della caccia
Roberto Calasso racconta la storia dell’uomo unendo i miti e i riti alle spiegazioni di paleontologi e genetisti. Il risultato è scientificamente e filosoficamente implausibile
Raimondo Lullo (1233-1316) Beato tra le «ruote»
A 700 anni dalla morte si ricorda il filosofo che con la sua «ars combinatoria» affascinò Bruno, Descartes e Leibniz
Sant’Agostino Dare un senso al bene e al male
Agostino ha lasciato segni profondi nella concezione cristiana del male.
L’eterno ritorno del teorema Foucault
La riscoperta (anche editoriale) del filosofo che più di ogni altro ha scavato nei meccanismi punitivi e seduttivi del potere
L’uomo, la caccia, il mito
L’ intreccia tra mito e realtà