Il cibo gustoso nell’era dell’estetizzazione globale
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 804
Svantaggi di genere da una sponda all’altra
Donne e Mediterraneo Dal Sud si emigra mentre i Paesi del Nord sarebbero chiamati all’accoglienza
In realtà le ingiustizie di genere sono simili, come dimostra l’indice dello sviluppo umano
Quando Dante portò Blake nel suo Inferno
A 750 anni dalla nascita di Alighieri un nuovo volume raccoglie le tavole visionarie che l'artista inglese realizzò per illustrare la Divina Commedia.
Cioran salvato dalle regole grammaticali.
Un carteggio inedito (Archinto)
Banditi, eroi, santi e peccatori. Al fronte con Vasilij Grossman.
La guerra di Vasilij Grossman al seguito dell'Armata Rossa
La miniera della sapienza
La sapienza non coincide con l’intelligenza della tecnica, ma dove esiste ed è vero un rapporto tra rettitudine e sapienza.
Siamo rimasti senza scrittori e senza popolo
Intervista ad Alberto Asor Rosa. Torna il suo celebre saggio. Con un sequel
Ho inventato la “buona scuola” ma non convinco i miei colleghi
Vago per i corridoi deserti e penso che qualcosa nella riforma non è andato come doveva
I professori sono ostili Proprio io ho suggerito il nome
La furia del «nuovo realismo» ripudia anche Hegel e Platone
Replica a Markus Gabriel: la visione scientista della filosofia sta affossando il sapere umanistico La sfida tra pensatori sul «nuovo realismo»
La riforma della scuola e il segno della sconfitta
È nella scuola che i diritti astrattamente descritti nella Costituzione diventano esercizio quotidiano, materia primaria di confronto e di palestra civile nel rapporto tra culture, religioni, questioni di colore e di sesso.