• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 785

Home / Cultura
17.12201617 Dicembre 2016

Metti un sadico agli effetti speciali 

Di Oscar CosulichIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

colloquio con Gabriele Mainetti 

00
Leggi tutto
17.12201617 Dicembre 2016

Non è più il lavoro ma la sua assenza a generare mostri

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Quando il profitto arriva solo dal denaro diventa l’indice drammatico di un rovesciamento nichilistico dei valori e a rimetterci sono i deboli

00
Leggi tutto
17.12201617 Dicembre 2016

L’arte di adattarsi ai «barbari» fu l’arma segreta dei Bizantini

Di Giovanni BrizziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Mentre le legioni di Roma imponevano il loro modo di combattere, gli eserciti di Costantinopoli, che non fu mai militarista, cambiavano tattica a seconda del nemico

00
Leggi tutto
17.12201617 Dicembre 2016

Kamasutra  Ci sono gli dèi dietro i segreti dell’erotismo

Di Roberto CalassoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

L’antico testo indiano non è solo una guida ai comportamenti sessuali  Per alcuni versi è un trattato politico per altri un repertorio romanzesco Ma il vero gusto dell’opera si coglie risalendo alla cornice divina di schermaglie amorose

00
Leggi tutto
16.12201616 Dicembre 2016

Anche noi umani siamo Ogm, improbabili pronipoti di microbi sapienti

Di Marco PivatoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

Le scoperte del biofisico Falkowski sulla vita sul Pianeta Terra e la straordinaria coabitazione dei microrganismi con gli umani

00
Leggi tutto
16.12201616 Dicembre 2016

Giuseppe Ungaretti (1888 –1970) Universi e fantasmi

Di Carlo OssolaIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Cent’anni fa usciva «Il Porto Sepolto». La sua lezione non fa che crescere nel nostro tempo di universale esilio

00
Leggi tutto
16.12201616 Dicembre 2016

Maurizio Pollini

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Intervista

“Quando suono cerco l’irripetibile”

00
Leggi tutto
11.12201611 Dicembre 2016

Pensare un mondo migliore

Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Filosofia, Società

Dell'ottimismo e della disperazione

00
Leggi tutto
10.12201610 Dicembre 2016

“Robinson” nell’isola sovraffollata: di tutto e di più, cioè niente

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Editoria

È nato “Robinson”, supplemento letterario di “la Repubblica”

00
Leggi tutto
10.12201610 Dicembre 2016

Se la preghiera non è solo una illusione

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Per Freud la religione è il delirio dell’umanità che vorrebbe un padre capace di proteggere la vita. Per Fromm è una fuga dall’angoscia della libertà. Ma avere fede non vuol dire semplicemente affidare se stessi all’onnipotenza dell’Altro. È anche il segno di chi non rinuncia alla sconfitta e alla caduta

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 783
  • 784
  • 785
  • 786
  • 787
  • …
  • 906

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy