Diventare grandi e superare la linea d’ombra è un momento sfuggente, che (a volte) non arriva
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 762
Gian Luigi Rondi Cinema e intrighi di potere nell’Italia che non c’è più
Escono i monumentali diari (1947-1997) del veterano della critica Mezzo secolo di lottizzazioni, registi militanti, censure, grandi dive
Un bel romanzo è come un cheeseburger
«Due o tre cose che ho capito della narrativa: i libri sono strumenti di piacere A Vladimir Nabokov il brivido estetico dava una scossa, a me fa venire l’acquolina»
Scommesse perse e vinte
The Big Short - La grande scommessa è un film del 2015 diretto da Adam McKay
Noia e tedio , nostri gemelli diversi
Non dobbiamo temere il tempo e la ripetizione. Ci sono antidoti: bellezza, arte, musica. E la vita vissuta
La verità dell’«homo rhetoricus»
Condizione umana e strategie di sopravvivenza
Il segreto di Caino l’uomo che voleva uccidere l’Ideale
Eroe negativo biblico, simbolo universale di tradimento, il figlio di Adamo ammazza il fratello per eliminare l’Altro e vivere senza rivali in simbiosi incestuosa con la madre In realtà ciò che non sopporta è vedere in Abele una versione“perfetta” di sé. Ma solo dopo l’omicidio scopre che il sangue versato ha lo stesso colore del suo
La vita eterna mette d’accordo le fedi
Uno studio a più voci pubblicato da Lindau
Vi racconto Renoir , mio padre
La vita del grande pittore impressionista ripercorsa dal figlio, il regista Jean «Ritraeva solo ciò che gli piaceva: era una macchina straordinaria per assorbire il mondo»
Oltre le due culture
Una nuova idea di scienza