Un'intricata saga familiare segue la storia americana dagli anni '50 a Obama: racconta di una famiglia bianca e una afroamericana unite dal trauma della segregazione
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 546
A tu per tu con sé stesso (e con Hemingway)
Antonio Franchini torna dopo dieci anni con una raccolta che scompone l’immaginario dello scrittore americano Ma se l’autore di «Fiesta» tiene il lettore all’amo, qui la fine conta poco e bordeggiando la morte si celebra la vita
Così Leonardo si «isplemerebbe»
L’italiano da lui usato non era ancora codificato da vocabolari e grammatiche
La ricerca di senso, anche al lavoro, non può essere un lusso per pochi
Ogni lavoro, con pochissime eccezioni, può essere o può diventare un lavoro generatore di senso
La nostra intelligenza non è mica artificiale
Si scambia l'efficienza mentale e il suo veloce automatismo per intelligenza
Covid. Il punto di non ritorno
Le verità parziali sul coronavirus portano al negazionismo strisciante. Il punto di non ritorno è più vicino di quanto il nostro istinto ci porta a supporre
I paradossi della tirannia sanitaria
Quale idea di libertà nell’epoca del Covid 19?
Ingozzati di connessioni, vuoti di fraternità
Nessuno si salva da solo, siamo tutti sulla stessa barca, ammonisce Francesco. Questa è la sola certezza del futuro incerto che ci attende.
Confusione, deleteria compagna di vita
Chi è confuso non capisce e spesso si arrende a chi vendendo fumo crea sempre più confusione.
Così è la vita, senza parole
Una donna affronta un’escursione su un ghiacciaio del Monte Rosa in scarpe da ginnastica, maglietta e pantaloncini (un equipaggiamento decisamente sconsigliato). La donna precipita in una voragine non più larga, né più ospitale, di un macchinario per la risonanza magnetica. Una famiglia in vacanza in Toscana monta una tenda. Durante un temporale neppure violentissimo, un albero (un pioppo logorato alla radice) si abbatte su di loro. Una bambina di Taiwan viene sollevata in cielo da un palloncino. Perché la donna e la bambina si salvano? Perché due sorelline muoiono sotto l’albero?