Storia del sonno. Un viaggio tra letteratura e scienza attorno al bisogno di dormire: dai miti onirici (classici e orientali) alla Bibbia (che ne diffida). Fino all’invenzione della luce artificiale che ne ha sconvolto i ritmi
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 370
Romano Màdera, Lo splendore trascurato del mondo
Apprezzare l’esistenza e comprenderne lo splendore al di là del dolore e degli orrori contingenti della vita personale e della storia
Quei catastrofici effetti collaterali
Molti tentativi per salvare il pianeta si sono rivelati deleteri perché purtroppo ogni nostro intervento sull’ambiente può avere ripercussioni impreviste e non positive
Oliva Denaro e la provincia siciliana degli anni ‘60
Loretta Junck Se uscivano di casa, dovevano essere accompagnate (dalla madre, dal padre, da un fratello, da una persona adulta)....
James Dean La gioventù brucia ancora. Con o senza una causa
Prima di lui gli adolescenti ribelli non esistevano. Bastarono tre film in due anni e nacque la leggenda. Che cosa è rimasto oggi di quella rabbia?
Lasciate la Terra dei padri ai vostri figli
Settant’anni fa uscì “La valle dell’Eden” di Steinbeck reso immortale dal film con James Dean. Oggi lo scontro generazionale è proprio sul paradiso perduto
SteinbeckIl profeta dell’incubo americano
Ha raccontato che cosa si nascondeva dietro il sogno. La sua visione del capitalismo neoliberista fu giusta: in questo sistema si può essere solo o uomini o topi
Ricercare le radici perdute
Elisabeth Åsbrink indaga nel passato rimosso della famiglia e sulle sue origini ebraiche. Senza retorica o buonismo
Penelope non aspetta più Ulisse: parte e va in giro per il mondo da sola
Da Alexandra David a Nelly Bly i ritratti di grandi viaggiatrici del passato. Si sono emancipate conquistando l'avventura, un privilegio che era riservato ai maschi
Caro Machiavelli, che grande imprudenza rivelare alla vostra amante i segreti del Papa
Oltre 350 lettere, private e politiche, ridisegnano biografia e personalità dell'autore del “Principe”.