Nel suo più recente libro, Ernesto Franco prosegue il filone marino che aveva già esplorato. E, con un Pilota, ci porta in giro per mari, tra narrazioni, nostalgie, avventure
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 140
Le vere isole sono sempre immaginarie
Da Atlantide alle Galapagos, Ernesto Franco costruisce un viaggio tra realtà e finzione. Per partire senza muoversi necessariamente
Per l’integralità del sentire
Benedetto Croce. Nella raccolta di saggi «Poesia e non poesia» la netta e ben nota separazione fra liricità poetica e letteratura del filosofo è attenuata dalla tendenza al ritratto critico
Jon Fosse Dentro di noi c’è un po’ di Dio Da qui nasce la letteratura
«Tutto è cambiato quattordici anni fa. Scrivevo soprattutto testi teatrali, e viaggiavo, viaggiavo molto. E molto. Finché sono collassato»
Immanuel Kant, genio postmoderno
A 300 anni dalla nascita, le sue teorie sono parte integrante del nostro patrimonio intellettuale. Nella filosofia del XX secolo fino al pensiero contemporaneo il suo lascito è enorme
Nel «minestrone» di Paul Feyerabend
Cento anni fa nasceva l’epistemologo che rovesciò i luoghi comuni sulla scienza L’anarchismo e la gabbia che soffoca la creatività: in Germania lo ricorda un libro di Frindte
Lina Merlin oltre le case chiuse
Donne del Novecento. Monica Fioravanzo restituisce completezza e visione alla veterana dell’Assemblea Costituente: insegnante, antifascista, paladina dei diritti delle donne, legata alla terra veneta
Salvatore Settis Cerco nell’oggi lo sguardo degli antichi
L'infanzia in Calabria, dove il nonno lo portava per le campagne in cerca di tracce della Magna Grecia. Poi la Normale e la carriera, i maestri da Frugoni a Fraenkel e gli amici, da Tabucchi a Calvino. Memorie di un archeologo
Dio è morto e io sto bene
Luc Dardenne lascia temporaneamente la macchina da presa per riflettere sulla vita. Tra Pascal, Freud e Lévinas
Salman Rushdie Confessioni di un sopravvissuto
Lo scrittore ricostruisce l'attentato subito nell'agosto del 2022 e la sua seconda vita. Dove non ci sono né perdono né odio