La risposta del prof. Vito Mancuso all’arcivescovo Repole: a un mondo che cerca unità dialogo e pluralismo propone quell’eclusivismo teologico che nei secoli ha prodotto persecuzioni e guerre
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 107
Culture diverse imparano a dialogare solo in campo neutro
Americano d’origine indiana, HomiK. Bhabha è tra gli antropologi più influenti: a «la Lettura» spiega come un «terzo spazio» sia essenziale per gestire il pluralismo delle tradizioni e come la narrazione sia uno strumento di potere
Scampia, una tragedia archiviata per “caldo”
C’era poca gente ai funerali delle vittime del crollo della Vela celeste di Scampia, per il grande caldo, certo, ma non mi pare che fossero molto presenti e partecipi le “superiori autorità”. E sarò curioso di sapere – ma ci penserà, speriamo, la magistratura – cosa sapranno dire i costruttori.
Spiare lo smartphone è sempre sbagliato
Esiste anche una norma del Codice penale che punisce chi viola la privacy del partner. O di un figlio. Poi c’è il buonsenso a sconsigliare questa prassi
Le «esportazioni» americane
I parametri utilizzabili per decretare un eventuale declino delle nostre democrazie sono molti e, a seconda dei punti di vista, si possono dare valutazioni differenti. Un commento a Paolo Pombeni
Freud: Italia, o cara
I viaggi in Italia, seppero dimostrare anche la loro efficacia antidepressiva nei periodi più difficili della vita di Freud
Una donna brutta non sa dire i propri desideri
Il genio musicale, lo sguardo della società, il ruolo della scuola, la ricerca di una vita normale: intervista alla scrittrice Mariapia Veladiano che, dopo quasi quindici anni, vede il suo esordio, La vita accanto, portato sul grande schermo da Marco Tullio Giordana.
Cosa ci insegna il medagliere olimpico dell’Unione Europea
Se sommiamo le medaglie d’oro di tutti i 27 Paesi europei, scopriamo che la UE doppia abbondantemente le due superpotenze in testa alla classifica
Quale gioco conta davvero
Lo sport, se guardato bene, è un grande fenomeno cooperativo. Ciò è evidente negli sport di squadra, ma non è meno essenziale in quelli individuali. Dietro a ciò che appare talento e abilità di un singolo atleta c’è davvero un ‘intero villaggio’
Il ring di Eastwood ha solo 20 anni ed è già un classico
Sport e cinema