Intervista di Fulvia Caprara: «L’unico gesto reale, concreto, in grado di incidere sui fatti, potrebbe farlo il Papa. Potrebbe decidere di andare a Gaza e di stabilirsi a vivere lì, in mezzo ai palestinesi, tra loro ci sono anche molti cristiani. Sarebbe come dire “adesso venitemi a bombardare”»
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 104
Il mio islam può essere femminista
A confronto con la studiosa tunisina Soumaya Mestiri, relatrice al Congresso mondiale di filosofia in programma a Roma in agosto: le donne musulmane non hanno bisogno di «salvatrici bianche»
Il potere della risata
L’importanza di educare alla positività
Così un maestro tolse la polvere alla retorica sul Sud
Marcello D'Orta divenne famoso per “Io speriamo che me la cavo”, raccolta di temi su una ortografia sgarrupata ma colmi di poesia degli studenti di Arzano Napoli. Non fu solo un bestseller, ma fotografò il disastro scolastico e antropologico del Mezzogiorno
Compassione: la virtù della ragione e del cuore
I due aspetti di questo sentimento, uno razionale e l’altro emotivo. E i benefici in termini di salute: la compassione raddoppia l’ormone che contrasta l’invecchiamento
De Gasperi e Togliatti I padri delle Italie
In agosto saranno settant’ anni dalla morte del leader democristiano (il 19) e sessanta da quella del segretario comunista (il 21). Due politici accomunati dall’ antifascismo ma nettamente divisi nei loro progetti per il futuro del Paese. Entrambi lavorano per plasmare la Costituzione e inserire la Repubblica nel contesto delle nazioni democratiche con il trattato di pace, ma lo statista trentino guarda a Occidente mentre il suo antagonista mantiene un forte legame con Mosca. Ne discutono tre studiosi: Gianluca Fiocco, Gaetano Quagliariello e Giuseppe Tognon
Il romanzo dell’io rubato
Uno psichiatra (Erich Mosse) si maschera dietro uno pseudonimo (Peter Flamm) per raccontare un furto d’identità. Un fornaio si finge chirurgo e...
La bellezza sublime dell’universo diede la fortuna a Boezio
A 1500 anni dalla scomparsa
Sia lode ai pionieri della terra
Paul Schrader è uno dei grandi registi e sceneggiatori della Hollywood Renaissance con film come American Gigolo e Taxi Driver
I miti fanno viaggiare gli uomini e i libri
Daniel Mendelsohn. Nella raccolta di saggi, l’autore affina le sue armi di studioso dei classici per compiere un vivido percorso nella storia vissuta dagli uomini o narrata dalla letteratura