• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 69

Home / Costume
17.03201817 Marzo 2018

Nell’america dei ragazzi che si ribellano

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Armi e «Me Too», i temi caldi tra donne e studenti. Il racconto viaggio nei campus

00
Leggi tutto
16.03201816 Marzo 2018

Heimat Il dilemma della (piccola) patria

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Un ministero divide i tedeschi C'è un elefante nella Grosse Koalition che governerà. la Germania: il nuovo dicastero degli Interni, dell'Edilizia pubblica e dell'Heimat. Quest'ultimo è un termine straripante di usi e significati in cui convivono memoria e xenofobia, aperture e chiusure. Strattonato a destra e sinistra

00
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

Sull’acqua minerale nella letteratura francese

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Quando la pubblicità ricorre alla letteratura

00
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

La società degli ignoranti impari a fidarsi degli esperti

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Società

In “La conoscenza e i suoi nemici” Tom Nichols sferza la faciloneria delle masse ma anche l’élitismo dei campus

10
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

Vecchi cattivi

Di Mauro PortelloIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Costume, Società

La socialità rimane la via maestra

00
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

La grande impresa di educare i figli

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Come imparare a non spintonare gli altri genitori ai saggi di danza

10
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

Parigi e le magìe di Elsa

Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

Lo scrittore e saggista René de Ceccatty pubblica la biografia della Morante, la cui Italia incanta i lettori d’Oltralpe

00
Leggi tutto
10.03201810 Marzo 2018

La curatrice del museo di Manchester: Queste opere vi scandalizzano?

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Arte, Costume, Società

Il problema, spiega lo psicologo, è che sono saltati i confini: non c’è più differenza tra la Venere di Milo e una modella seminuda

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

Le elezioni spiegate da Walter Benjamin

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia

Spin-doctor ante litteram, Il grande intellettuale tedesco pubblicò nel 1928 un saggio in tredici tesi, “a via del successo”. Un’analisi su come prevalere sugli altri

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

I facili consensi nell’editoria di oggi

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Editoria

Lettori e mercato letterario.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Giochi di potere tra Netanyahu e i militari

I gradini della vita

Siamo davvero in democrazia?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy