• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 54

Home / Costume
22.03201922 Marzo 2019

Senti come mi batte il web

Di Loredana LipperiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Una scrittrice si è iscritta per un giorno a un sito di dating. Per scoprire come, tra sondaggi e test, decide l’algoritmo. Ma si può ridurre tutto a un numero?

00
Leggi tutto
16.03201928 Novembre 2021

Inchiesta sul 737 Max, il coraggio dell’Etiopia e la Boeing

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

«Perché far esaminare le scatole nere in America?» ha detto Tewolde GebreMariam, capo di Ethiopian Airlines. «Tutti abbiamo diritto di sapere davvero cos’è successo per volare sicuri». Il sospettato non può anche essere l’investigatore

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

La lega ha un problema con le donne

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Politica e virilità

10
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

In questa America senza buon senso

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Tira un’aria di regressione storica che sembra stia soffiando su tutti i continenti. Torniamo alla nazione blindata, alla famiglia tradizionale, all’ordine poliziesco e alla ribadita divisione fra ricchi e poveri

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Che fatica fare oggi lo scienziato

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Scienza

Una comunità poco influente stretta tra populismo e sovranismo e manipolata da ciarlatani. Cosa fare?

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

“Il signor Trump è un razzista e un truffatore”.

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Il memoriale di Michael Cohen

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Dio vide tutto quello che aveva fatto e allora creò l’umorismo ebraico

Di Elena LoewenthalIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

La barzelletta ebraica

00
Leggi tutto
16.02201916 Febbraio 2019

Felici nella prigione di Orwell

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Letteratura, Scenari, Società

Con “1984” ha anticipato l’attuale società del controllo digitale

00
Leggi tutto
16.02201916 Febbraio 2019

Recessione? Gli italiani lo sapevano già. 

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Consumo, Costume, Società, Statistica

«Il nuovo immaginario collettivo degli italiani»

00
Leggi tutto
15.02201915 Febbraio 2019

L’assurda censura sul film di Allen

Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Società

Il mondo del cinema, paralizzato dal terrore di essere preso a bersaglio dei nuovi professionisti del linciaggio e del bavaglio, è rimasto in silenzio. Non una protesta nei grandi festival internazionali, non una parola di condanna contro l’attacco alla libertà di espressione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy