• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 45

Home / Costume
20.06202020 Giugno 2020

L’importanza di essere.

Di Valeria PiloneIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Giovanna Botteri e il look della testa

30
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Il teologo “Ma sui gay la Chiesa dovrebbe solo chiedere perdono”

Di Paolo RodariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Intervista, Religione, Società

Omofobia, i vescovi contro la legge “Non aprite a derive liberticide”

00
Leggi tutto
13.06202014 Giugno 2020

Giù le mani dalla felicità

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Cos’è la Felicità? Uno stato mentale che investe il corpo, una condizione da raggiungere che si avverte in particolari momenti quando si vive in armonia con se stessi e con il mondo interiore ed esterno, quando nulla è fuori posto e ci sembra che niente possa mai andare male.

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Teorie sulle razze: quante corbellerie

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Razzismo, Società

Sebbene l’odio verso il diverso sia vecchio come il mondo, gli antichi non conoscessero il concetto di razza, che nasce a metà nel Seicento con Henri de Boulainvilliers, un nobile francese che fa una prima distinzione fra razza francese aristocratica discendente dai Franco Germanici e la razza Gallo romana

00
Leggi tutto
13.06202014 Giugno 2020

Dialogo sui destini dell’uomo tra Aristotele e Nietzsche

Di Annachiara SacchiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia

conversazione tra ARISTOTELE (interpretato da GIUSEPPE CAMBIANO) e FRIEDRICH NIETZSCHE (interpretato da SILVANO PETROSINO)

00
Leggi tutto
06.0620206 Giugno 2020

Gli indulgenti e i disponibili con i fascisti del 3° millennio

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Costume, Fascismo, Società

Il sequestro dello stabile occupato abusivamente da Casa Pound

00
Leggi tutto
05.0620205 Giugno 2020

I sovversivi da avanspettacolo

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Negazionisti in gilet arancione

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Trump E Twitter La rottura e la finzione

Di Bruce SterlingIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Fake News, Società

Polemica per distrarre gli americani dall’epidemia mal gestita

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

L’assurdo lockdown di Elon Musk

Di Ferdinando CotugnoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Il creatore di Tesla è diventato padre, ma ha vissuto malissimo le restrizioni alla libertà di movimento

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Cazzo, che errore ho fatto!

Di Silvia BallestraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Epidemia

Diario 7 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ era digitale richiede responsabilità

In Europa il consenso per la democrazia è in caduta libera

Il prezzo da pagare se l’Europa si divide

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy