• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 16

Home / Costume
16.12202316 Dicembre 2023

Tra Italia e Svizzera non c’è accordo sul tunnel

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Infrastrutture, Società

Roma non paga la sua parte di manutenzione straordinaria del traforo del Gran San Bernardo. Per questo il rinnovo della concessione per la gestione della galleria è a rischio

00
Leggi tutto
02.1220233 Dicembre 2023

Tu woke fa’ l’americano

Di Carlo PizzatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Tendenze

Woke, la cultura del “risveglio” si è diffusa ovunque. E il Sud Globale la sta reinterpretando, allargandone i confini e riempiendola di nuovi significati.

00
Leggi tutto
02.1220233 Dicembre 2023

Né politico né corretto il Sud Globale ci guarda e ride

Di Maria Laura RodotàIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Tendenze

Performer asiatici, indiani, arabi che svelano le ipocrisie di tanti falsi dibattiti. Si fa critica sociale e politica, si  gioca con l’auto denigrazione, i pregiudizi, i razzismi

00
Leggi tutto
25.11202325 Novembre 2023

Grandi inganni e bugie piccole piccole

Di Alberto MattioliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Menzogna

La letteratura non ha bisogno di verità “Le masse cadranno più facilmente in una grande menzogna che in una piccola” (Hitler)

00
Leggi tutto
19.11202319 Novembre 2023

Grillo cerca di sbigliettare per il suo spettacolo, ma gli italiani applaudono solo gratuitamente

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Costume, Società

Il vecchio monologo a Che Tempo Che Fa è stato interrotto da una domanda feroce di Fabio Fazio, che il comico diventato politico e tornato comico evidentemente non ha colto

00
Leggi tutto
18.11202318 Novembre 2023

L’eccidio di Erode

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti dell'adolescenza, Società

La strage degli innocenti ieri e oggi, l'orrore dei bambini soldato

00
Leggi tutto
10.11202310 Novembre 2023

Quando siamo diventati zombie con lo smartphone

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Tecnologia

Si riconoscono subito: camminano a testa bassa, incollati all'apparecchio. La Treccani li definisce "smombie". Diventano gobbi, sbilenchi e lenti. E possono essere pericolosi

00
Leggi tutto
04.1120235 Novembre 2023

Care ragazze, la pigrizia non è per tutte

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Saggio

Bisogna organizzarsi da subito a procurarsi una vita a tasso zero di responsabilità

00
Leggi tutto
14.10202314 Ottobre 2023

Le vacanze degli italiani, al cinema

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Un ricco filone di pellicole ripercorre la storia delle vacanze degli italiani, divenendo specchio dell'evoluzione del tempo libero e della mutazione antropologica del Paese

00
Leggi tutto
14.10202314 Ottobre 2023

Non volevamo essere così

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Identità, Società

L’italianità era scontata, il problema era il desiderio collettivo di fuggirla

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 158

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy