• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 110

Home / Costume
21.01201721 Gennaio 2017

Il populismo risposta legittima

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Politica

La Francia alla vigilia delle elezioni

00
Leggi tutto
21.01201721 Gennaio 2017

Dove ci porta la gente nell’era del web

Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Quelli che credono di sapere tutto. Quelli che odiano gli esperti. E quelli che teorizzano la democrazia diretta. Ecco perché la società digitale alimenta l’incompetenza. E minaccia i valori della democrazia

00
Leggi tutto
19.01201719 Gennaio 2017

La dura lotta per la supremazia dentro una casa che non è più libera

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Abbiamo provato con la voce suadente, ma la convivenza per ora è impossibile. Storia di un muro

00
Leggi tutto
19.01201719 Gennaio 2017

Vivere senza critica

Di Francesco GuglieriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Siamo assediati da consigli e giudizi di amici su qualunque prodotto culturale, mentre la critica professionistica agonizza. Possiamo dirle addio?

00
Leggi tutto
19.01201719 Gennaio 2017

Indagine sulle feste

Di Cristiano de MajoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Definizione, limiti d'età, cornice, musica, droghe: un po' di domande e risposte su cos'è il divertimento, quando inizia e quando deve finire.

00
Leggi tutto
14.01201714 Gennaio 2017

Perché la scienza non si comunica a suon di schiaffi

Di Antonio ScalariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scienza, Società

Nella "società della conoscenza" esiste un nuovo diritto: quello alla cittadinanza scientifica.

10
Leggi tutto
14.01201714 Gennaio 2017

Oggi è una bruttissima giornata, mia sorella è diventata seria

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Lui torna da scuola saltellando, ma lei gli dice: abbassa il volume, non vedi che sto facendo i compiti?

10
Leggi tutto
14.01201714 Gennaio 2017

«Congiuntivo addio: non è un dramma»

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Linguaggio

La grammatica è questione di neuroni

00
Leggi tutto
08.0120178 Gennaio 2017

L’Italia degli imboscati. Inabilità al lavoro e permessi, ecco tutte le carte false

Di Marco RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Nella sanità pubblica il 12% dei dipendenti esentato da alcune mansioni per le quali è stato assunto. A Palermo 270 netturbini con il certificato per non spazzare

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Gli “autorappresentati” il mito futurista di un mondo fai da te

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Informazione, Società

Democrazia e verità I falsi miti di Grillo  La virtuosità della zona grigia in cui vero e falso si sfidano. E l'illusione di informarsi da soli

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • …
  • 162

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy